Se siete ossessionati dal controllo della data di scadenza, attenzione, finalmente una pausa per voi! Esistono dei cibi che non scadono mai, dei quali non dovete preoccuparvi e che potete tenere nella credenza per tutto il tempo che vi pare. Non vi sembra possibile, non è vero? Dopo tutte le raccomandazioni che avete ascoltato e tutti i timori che siete stati costretti ad avere, una notizia del genere non sembrerebbe vera. Ma è proprio così, o quasi.
10 alimenti che non hanno una data di scadenza
Ci sono degli alimenti che la natura stessa ci ha regalato, corredandoli di potere antibatterico, antibiotico, antimicotico, che poi sarebbe antimuffa in parole più semplici. Alcuni di essi sono stati persino ritrovati dentro le tombe dei faraoni, ed erano ancora commestibili. Uno è il miele, e fa parte proprio della magica lista di oggi. Un altro è il sale, che da secoli e secoli viene utilizzato per conservare a lungo gli alimenti. Scopriamoli tutti:
1. Cioccolato
Questa sì che è una buona notizia! Ma parecchi di voi lo sapevano già. Basta pensare al fatto che il cioccolato viene considerato un salva vita nelle situazioni di emergenza, tipo nei periodi di guerra, o nei meno complicati momenti di arrampicata in montagna. Il motivo è dato dal fatto che non ha bisogno di particolari cure per la conservazione, soprattutto quello fondente, perché la lavorazione stessa lo mette al riparo dalle contaminazioni.
Tutt’al più si può osservare una leggera patina più chiara, che potrà al massimo modificare un po’ il sapore, ma di certo il cioccolato non sarà guasto e non dovete gettarlo.
2. Sale
Era considerato molto prezioso in passato, ora invece non viene più tenuto in grande conto. Eppure il sale è stato ed è una risorsa importantissima per la salute degli alimenti. Infatti ha una forte capacità igroscopica, che è quella che gli fa assorbire l’umidità. Quando il sale viene aggiunto ad un particolare alimento, asciugando tutta l’acqua presente, impedisce che muffe e batteri possano moltiplicarsi. Quindi non ha alcuna scadenza, anzi, fa durare di più anche gli altri cibi.
3. Zucchero
Anche lo zucchero assorbe l’acqua dagli alimenti, ma in modo molto meno evidente. In ogni caso i microrganismi che hanno bisogno di solubilità per poter entrare nel cuore delle cellule, incontrano un serio ostacolo quando il livello di zucchero rende impossibile il loro sviluppo. Pertanto anche lo zucchero non ha un data di scadenza.
4. Aceto
Per ottenere l’aceto, i produttori devono fare in modo che il vino venga attaccato da un certo tipo di batteri, i fermenti. Quando la fermentazione acetica è conclusa, l’aceto stesso diventa un ottimo conservante, in quanto la sua composizione non può più essere danneggiata e dunque non può scadere.
5. Miele
Il miele è un alimento che ha un altissimo livello di zucchero fra i suoi componenti. Ed è proprio lo zucchero, che abbiamo già esaminato, a renderlo inattaccabile. Niente scadenza.
6. Riso
Senza scadenza? Non proprio, perché il riso entra in questa particolare classifica ad una condizione, anzi due. Deve essere conservato al di sotto dei dieci gradi e in atmosfera protetta, cioè togliendo tutto l’ossigeno. A queste condizioni resta integro anche per trent’anni. Ma se quando si apre la confezione si sente uno strano sentore di metallo, oppure di vernice, meglio gettarlo via, perché è stato conservato male ed è divenuto rancido.
7. Tonno in scatola
Un modo per mangiare pesce in qualunque momento, questo straordinario alimento ha ottenuto il placet dei consumatori di tutto il mondo, grazie al modo in cui viene preparato. Pescato, pulito, eviscerato, cotto e immerso nell’olio, all’interno delle famose scatolette, il tonno resta integro per anni ed anni grazie alla sterilizzazione in autoclave, che raggiunge una temperatura di 110 o 120°C.
Leggi anche: 14 cibi che non dovresti mai mettere in frigorifero, anche se tutti lo fanno!
8. Legumi
Ci si riferisce ovviamente a quelli secchi, ceci, fagioli, lenticchie, che una volta lasciati asciugare al sole o in particolari stanze di asciugatura, diventano inattaccabili dai batteri sempre per l’assenza di acqua di cui abbiamo già parlato. La stessa cosa vale per i semi, ad esempio di girasole, o di zucca, o di papavero.
9. Senape
Nella composizione di questa salsa, un po’ più amata a nord dell’Italia, piuttosto che da noi, è presente l’aceto in quantità rilevante. In alcune ricette l’aceto è sostituito dal vino o dal limone, ma in ognuno di questi casi, è la composizione stessa che rende l’alimento inattaccabile, se ben conservato.
10. Salsa di soia
In questa salsa abbiamo la presenza di sale, che agisce da conservante; inoltre la soia stessa viene utilizzata dopo aver già compiuto un processo di fermentazione, che con l’aggiunta di sale, la fa diventare uno degli alimenti che vive più a lungo.
Leggi anche: 11 alimenti che non avresti mai pensato di congelare