La dieta mediterranea migliora la memoria e riduce le infiammazioni negli anziani

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gut rivela che seguire la dieta mediterranea per 12 mesi è associato a cambiamenti benefici nel microbioma intestinale. Il lavoro mostra che questo modello alimentare negli anziani guida i batteri intestinali legati all’invecchiamento in buona salute, riducendo quelli associati all’infiammazione.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l’invecchiamento in buona salute è il processo di sviluppo e mantenimento della capacità funzionale che consente il benessere in età avanzata.

L’invecchiamento è associato al deterioramento delle funzioni corporee e all’aumento dell’infiammazione. Entrambi fattori legati all’insorgenza della fragilità. Questa dieta potrebbe agire sui batteri intestinali per rallentare la progressione del declino cognitivo e della debolezza fisica in età avanzata.

Sebbene sappiamo che la dieta mediterranea fa bene alla salute; non sapevamo che seguirla modificasse il microbioma intestinale” – spiega SINC a Paul O’Toole. (Autore e ricercatore del Microbiome Institute dell’Università di Cork, Irlanda).

La dieta mediterranea migliora la memoria e riduce le infiammazioni negli anziani

Ricerche precedenti hanno già suggerito come una dieta povera o restrittiva riduce la varietà e i tipi di batteri nell’intestino e aiuta ad accelerare l’invecchiamento. Pertanto, gli autori di questo nuovo studio hanno voluto verificare se la dieta mediterranea potesse migliorare il microbioma degli anziani e se riuscisse a promuovere la proliferazione dei batteri associati all’invecchiamento in buona salute.

Gli scienziati hanno analizzato il microbioma intestinale di 612 persone di età compresa tra 65 e 79 anni, prima e dopo 12 mesi di dieta abituale (n = 289) o mediterranea (n = 323). Ovvero una dieta ricca di frutta, verdura, noci, legumi, olio d’oliva, pesce e povero di carne rossa e grassi saturi, e particolarmente adatta agli anziani (dieta NU-AGE).

I risultati sono stati inizialmente associati al mantenimento della diversità batterica. Successivamente si è avuto un miglioramento della funzione cerebrale, come la memoria. Ma anche la riduzione della produzione di sostanze chimiche infiammatorie potenzialmente dannose.

Un’analisi più dettagliata ha rivelato che i cambiamenti microbici erano associati ad un aumento dei batteri noti per la produzione di acidi grassi a catena corta benefici e ad una diminuzione dei batteri coinvolti nella produzione di alcuni acidi biliari, la cui sovrapproduzione è correlata ad un aumentato rischio di carcinoma intestinale, insulino-resistenza, fegato grasso e danno cellulare.

Inoltre, i batteri che proliferavano in risposta alla dieta mediterranea fungevano da specie chiave, il che significa che erano fondamentali per un “ecosistema intestinale” stabile, espellendo i microbi associati all’infiammazione.

Il microbiota intestinale influisce sulla salute 


I cambiamenti sono stati in gran parte determinati da un aumento delle fibre alimentari e delle vitamine e dei minerali associati. In particolare C, B6, B9, rame, potassio, ferro, manganese e magnesio. I risultati erano indipendenti dall’età o dall’indice di massa corporea, elementi che influenzano la composizione del microbioma.

C’erano invece alcune differenze nella composizione del microbioma intestinale di una persona. Ad esempio a seconda del paese di origine, la risposta alla dieta mediterranea dopo 12 mesi era simile e coerente, indipendentemente dalla nazionalità.

Il microbioma è il mezzo attraverso il quale il corpo e la dieta interagiscono, poiché un microbioma sano produrrà metaboliti e vitamine importanti per la salute. Mentre un microbioma non sano è associato al deterioramento e alla perdita di indipendenza delle persone”, aggiunge O’Toole.

I risultati dello studio non possono stabilire un ruolo causale del microbioma nella salute. “L’interazione tra dieta, microbioma e salute dell’ospite è un fenomeno complesso influenzato da diversi fattori“, sottolineano gli autori.

Conclusioni dello studio

I risultati hanno fatto luce su alcune delle regole di questa tripla interazione, diversi fattori come l’età, l’indice di massa corporea, lo stato della malattia e le linee guida dietetiche iniziali possono svolgere un ruolo chiave nel determinare il grado di successo di queste interazioni“, sottolineano.

Pertanto, le persone anziane che possono avere problemi dentali o difficoltà a deglutire, potrebbero avere difficoltà nel seguire una dieta mediterranea. Tuttavia, i batteri benefici coinvolti nell’invecchiamento in buona salute potrebbero essere utili agenti terapeutici per evitare la fragilità.

Per O’Toole, ogni sforzo dovrebbe essere fatto per educare l’invecchiamento della popolazione al consumo di una dieta nutriente con un alto contenuto di alimenti e fibre di origine vegetale. Ma anche per valutare altri possibili interventi, come il ripristino di specie batteriche associato all’invecchiamento in buona salute.

Questa potrebbe essere una strategia efficace per combattere la fragilità e la perdita della funzione cognitiva negli anziani“, conclude il ricercatore.

Classe 1966, diplomata all’istituto d’arte di Salerno, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo.

Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.

Commenti (0)
Aggiungi Commento