Con l’arrivo della stagione fredda, è molto facile che le prime vie aeree siano interessate da infiammazioni. Le difese dell’organismo infatti vengono “tramortite” dal freddo intenso e si rimane quindi vittima di tutte le malattie da raffreddamento. Raffreddore, tosse, mal di gola, raucedine, sono solo alcune fra le più conosciute di esse. Spesso si tratta soltanto di infiammazioni, ma qualche volta diventano infezioni. In quest’ultimo caso è necessario l’intervento del medico e probabilmente l’utilizzo di antibiotici. Ma quando ci si trova ancora al primo livello, diciamo così, una caramella aromatizzata può essere un efficace lenitivo dei disturbi più comuni.
Le caramelle che si acquistano in farmacia come al supermercato, per cause di forza maggiore, contengono anche degli eccipienti. Si può trattare di zuccheri, conservanti, aromi chimici, coloranti.
Se impariamo a preparare le nostre caramelle aromatizzate fatte in casa, ne guadagneremo in salute. Oltre tutto, in questo modo, riusciamo anche a risparmiare sul loro costo, il che non guasta.
[tasty-recipe id=”7175″]
Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.