Parmigiana di melanzane in padella. La ricetta light e veloce di 250 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Ci sono molte ricette tradizionali italiane fatte con le melanzane ma oggi vogliamo proporvi la parmigiana di melanzane in padella. Questa ricetta è ben fatta, necessita di pochi ingredienti e la qualità è un successo garantito. Solitamente la ricetta originale della parmigiana di melanzane prevede prima una frittura delle melanzane e poi una cottura al forno.

Siccome, soprattutto in estate, è bene mantenersi leggeri per il caldo e risulta difficile anche accendere il forno, possiamo preparare questa ricetta senza forno. Dovrai solo assemblare la parmigiana di melanzane in padella e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Un piatto economico e nutriente che puoi servire come contorno o mangiarlo da solo in qualsiasi momento. Segui passo dopo passo la ricetta della parmigiana di melanzane in padella e non te ne pentirai!

La ricetta della parmigiana di melanzane in padella

Tempo di preparazione: 10 minuti

Cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Porzioni: 3

Calorie: 250 Kcal

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 250 ml di passato di pomodoro
  • 100 gr di fior di latte
  • 20 gr di parmigiano
  • olio d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  • Lavate le melanzane molto bene, preferibilmente con un po’ d’acqua calda.
  • Tagliatele a fette sottili e cospargete con sale grosso (facoltativo).
  • Lasciatele riposare per un’ora, in modo da espellere una buona quantità di liquido (facoltativo).
  • Successivamente lavate bene con acqua fredda e asciugatele con della carta da cucina.
  • Cuocete le fette di melanzane in padella con un filo d’olio e acqua, in modo che vengono un po’ stufate ma saporite allo stesso tempo.
  • Una volta cotte, trasferite in un piatto e mettetele da parte.
  • In una casseruola, aggiungete un filo d’olio e la salsa di pomodoro.
  • Aggiungete il basilico e un pizzico di sale e lasciate cuocere la salsa per qualche minuto.
  • Nella stessa padella dove avete cotto le melanzane, aggiungete qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e distribuite uniformemente con un cucchiaio.
  • Poi iniziate a disporre il primo strato di melanzane e aggiungete qualche fettina sottile di fior di latte.
  • Continuate poi con un altro strato di melanzane, pomodoro e fior di latte fino al termine degli ingredienti.
  • Sullo strato finale aggiungi solo pomodoro e una manciata di parmigiano.
  • Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15 minuti.
  • Togliete il coperchio, alzate un po’ la fiamma e cuocete per altri 5 minuti per far asciugare il sugo, quindi servite.
  • Una volta pronta, lasciala riposare per qualche minuto prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Commenti (0)
Aggiungi Commento