Punti neri, addio! Ecco come eliminarli definitivamente con questi rimedi

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La presenza di punti neri può indicare squilibro ormonale e alterazioni nella produzione di oli naturali. Esiste un’ampia varietà di trattamenti domiciliari che aiutano a eliminare i punti neri. Sebbene sul mercato ci siano prodotti con questo stesso scopo, la combinazione di alcuni ingredienti di origine naturale consente di creare soluzioni efficaci.

I punti neri sono piccoli comedoni prodotti da un’ostruzione dei pori della pelle. Appaiono a causa di un eccesso di produzione di grasso, aggiunto all’accumulo di cellule morte e al processo di ossidazione delle cellule.

In questo articolo vogliamo condividere alcune opzioni per ridurle al minimo la presenza di punti neri senza utilizzare metodi costosi o aggressivi. Provali!

Cosa sono i punti neri e perché si formano?

I punti neri, chiamati anche acne comedonica, sono piccoli brufoli che tendono a manifestarsi principalmente nella zona “T” del viso (fronte, naso e mento). Possono comparire in altre aree del viso e si formano anche sulla schiena e sulle braccia.

Si sviluppano quando i pori sono dilatati a causa di un’alterazione della produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Inoltre, sono il risultato dell’accumulo di cellule morte e altre impurità che aderiscono alla pelle. In sintesi, le sue cause possono essere:

  • Alterazioni ormonali
  • Esposizione a ambienti contaminati
  • Eccessiva applicazione del trucco
  • Accumulo di tossine nel corpo
  • Uso di creme o unguenti i cui eccipienti si basano su petrolato e sostanze oleose
  • Eccessiva esposizione ai raggi del sole
  • Predisposizione genetica

Come prevenire i punti neri?

Prima di conoscere alcune soluzioni per eliminare i punti neri, è essenziale scoprire le soluzioni per evitare la loro comparsa. In primo luogo, il tipo di pelle deve essere chiara, poiché a seconda di questo, verrà scelto il trattamento più appropriato.

Quindi, dobbiamo adottare una routine di cura molto completa, sottolineando la pulizia del viso e l’uso di esfolianti.Questo garantisce una pulizia profonda del viso, riducendo al minimo la presenza di quelle impurità che ostruiscono i pori.

La regolazione del pH cutaneo, è la chiave per mantenere un’adeguata produzione di oli naturali. Altri modi per evitare questo problema includono:

  • Rimuovere il trucco dal viso ogni notte prima di dormire.
  • Usare tonici facciali fino a due volte al giorno.
  • Mantenere una dieta sana e povera di grassi.
  • Non toccare il viso con mani sporche.
  • Consumare molta acqua e bevande salutari.
  • Usa creme solari e creme per il viso.

Rimedi per eliminare i punti neri

I rimedi casalinghi per eliminare i punti neri possono essere utili nei casi più lievi. Se il problema è grave o ricorrente, è meglio andare dal dermatologo per conoscere altre opzioni di trattamento. Raccomandiamo alcuni ingredienti che possono agire come i cosmetici. Conoscili!

1. Yogurt naturale

Grazie al suo contenuto di acido lattico, lo yogurt naturale contribuisce a ripristinare il pH della pelle per diminuire l’eccessiva produzione di grasso. Inoltre, riduce la dimensione dei pori e aiuta a staccare le particelle di pelle morta.

ingredienti

  • ½ tazza di yogurt bianco (125 m)
  • 2 cucchiai di miele d’api (20 g)

preparazione

  • Aggiungere gli ingredienti in un contenitore e mescolare fino ad ottenere un prodotto omogeneo.

Modalità di utilizzo

  • Estendi la maschera sulle aree desiderate e lascia agire per 20 minuti.
  • Dopo questo tempo, sciacquare con acqua tiepida.
  • Ripeti l’uso almeno 3 volte a settimana.

Leggi anche: Macchie marroni della pelle addio: da oggi le puoi finalmente eliminare

2. Zucchero di canna

A causa della sua consistenza granulosa, lo zucchero di canna può essere utilizzato come esfoliante alternativo. La sua applicazione sul viso rimuove le cellule morte e rimuove i residui di grasso trattenuti nei pori. Quindi, è un’ottima soluzione per eliminare i punti neri senza difficoltà.

ingredienti

  • 3 cucchiai di zucchero di canna (45 g)
  • 2 cucchiai di olio di cocco (20 ml)

preparazione

  • In primo luogo, versare lo zucchero di canna in un contenitore.
  • Mescolalo poi con l’olio di cocco.

Modalità di utilizzo

  • Strofinare la maschera con un delicato massaggio circolare sulle aree con punti neri.
  • Lascia agire 20 minuti e risciacqua.
  • Applicare 2 o 3 volte a settimana.

Nota: evitare questa opzione se la pelle è troppo grassa.

Leggi anche: Brufoli, addio! Come eliminarli naturalmente e perchè si formano

3. Bianco d’uovo

L’applicazione di albume sulla pelle è ideale per eliminare i punti neri e ridurre l’aspetto luminoso del viso. Grazie al suo contenuto di aminoacidi e vitamine, è un ottimo rimedio per rinfrescare la pelle in caso di aggressioni subite dal sole o dalle tossine.

ingredienti

  • 1 bianco d’uovo
  • 10 gocce di succo di limone

preparazione

  • Sbattere un albume e mescolarlo con il succo di limone.

Modalità di utilizzo

  • Estendere il trattamento sul viso o sulle aree desiderate e lasciare asciugare per circa 30 minuti.
  • Quindi, sciacquare con acqua tiepida e rimuovere i residui facendo un delicato massaggio circolare.
  • Ripeti l’applicazione 3 volte a settimana.

Nota: per il suo contenuto di limone, evitare di usare questo rimedio durante il giorno.  

Vuoi rimuovere quei fastidiosi punti neri? Non esitate a provare i trattamenti citati. Inoltre, ricorda di fare una spesso una pulizia profonda della tua pelle.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Commenti (0)
Aggiungi Commento