Disturbo ossessivo compulsivo (DOC): Sintomi, Cause e come curarlo

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo d’ansia caratterizzato da ossessioni ricorrenti e compulsioni classificato secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tra le 5 più comuni malattie psichiatriche.

Ossessioni e compulsioni interferiscono notevolmente con la routine quotidiana, i rapporti di lavoro e la vita sociale. L’ossessione viene rilevata quando i pazienti presentano pensieri, impulsi o anche immagini ricorrenti e persistenti che li sommergono.

  • La persona realizza perfettamente che questi pensieri sono inappropriati o irrazionali. Cercano persino di eliminarli o smettono di pensarci senza successo. Ciò aumenta ulteriormente i livelli di ansia e disagio.

La compulsione è il comportamento o l’idea di natura ripetitiva che la persona esegue per eliminare o ridurre l’ansia. Questi comportamenti sono spesso eccessivi o lontani dalla realtà.

  • Nel disturbo ossessivo compulsivo, idee e pensieri sono ripetuti continuamente.
  • Entrano senza permesso nella mente e rimangono senza autorizzazione.
  • Questo produce molti danni a chi ne soffre. L’angoscia è maggiore quando il paziente cerca di eliminarli senza successo.

Di conseguenza, il loro livello di ansia, stress e preoccupazione aumenta, influenzando negativamente molti aspetti della loro vita: famiglia, lavoro e vita personale e sociale.

Cause del disturbo ossessivo compulsivo

Frequentemente, si stima che il 2% della popolazione soffra di disturbo ossessivo compulsivo. Di solito, i sintomi si sviluppano nelle persone che sono tra i venti e i quaranta anni di età o poco più. Tra le diverse teorie mediche o spiegazioni scientifiche, le cause esatte non sono ancora state conosciute, ma alcune anomalie cerebrali che lo generano sono state dimostrate.

Inoltre, le persone con disturbo ossessivo compulsivo hanno tic, cioè movimenti involontari che si verificano quando si contraggono diversi muscoli del corpo.

Sintomi del disturbo ossessivo compulsivo

Tra i più importanti sintomi del disturbo ossessivo compulsivo vi sono, ad esempio, i pensieri ossessivi che sono immagini ripetitive e persistenti, prodotte dalla mente.

Le ossessioni possono essere identificate in quattro modi:

  • Domande: è necessario controllare alcune cose ripetutamente.
  • Paure o fobie: convinzione di deformazioni dolorose nel corpo, di malattie, o di germi sulle mani.
  • Impulsi: aggressivi o sessuali.
  • Idee ossessive: necessità di ordine, simmetria, questioni religiose, tempo…

In relazione a quanto sopra, si manifestano anche le compulsioni. Questi sono atti mentali in cui il paziente inizia a difendersi da un’idea ossessiva. Pertanto, questo comportamento viene ripetuto più volte senza essere soddisfatto.

Diagnosi del disturbo ossessivo compulsivo

Il comportamento del paziente affetto dal disturbo ossessivo compulsivo dovrebbe indicare se i sintomi si manifestano per la maggior parte del tempo nella loro giornata o causano un disagio significativo che influisce sulle sue attività quotidiane. Allo stesso modo, le ossessioni non sono conseguenze dei trattamenti farmacologici. Né sono collegati ad altri disturbi psichiatrici.

La diagnosi dovrebbe anche indicare se la persona ha una storia familiare con lo stesso disturbo o se esiste una relazione con gesti involontari del corpo. Infine, gli specialisti possono valutare i pazienti con questionari come l’Obsessive Compulsive Scale di Yale-Brown.

Trattamenti terapeutici del disturbo ossessivo compulsivo

I trattamenti terapeutici del disturbo ossessivo compulsivo che si sono dimostrati più efficaci sono due: trattamento farmacologico e terapia comportamentale cognitiva.

Trattamento farmacologico

Nel trattamento con farmaci, i farmaci più usati sono gli antidepressivi. Questi includono inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Questi farmaci sono presentati come uno dei più efficaci nel ridurre i sintomi del disturbo ossessivo compulsivo. Tuttavia, non lo combatte completamente.

Come ogni farmaco, produce effetti collaterali. I più frequenti sono:

  • Sonnolenza.
  • Insonnia.
  • Problemi sessuali come diminuzione del desiderio sessuale.
  • Mal di testa.

Gli stessi effetti collaterali non si verificano in tutti i pazienti. Tuttavia, è consigliabile andare da un dottore o da uno psichiatra quando li identificate. Bisogna tener presente che con questo trattamento il paziente non impara a ridurre o controllare ossessioni e compulsioni.

Quando il paziente smette di prendere gli antidepressivi,  compariranno di nuovo i sintomi di DOC, indipendentemente dalla durata di tale trattamento. Per questo motivo è utile integrare il trattamento con terapie psicologiche.

Leggi anche: Prozac o “Fluoxetina”: Che cos’è, a cosa serve ed effetti collaterali

Terapia comportamentale cognitiva

La terapia psicologica più efficace per il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo è cognitivo comportamentale. Attraverso questo trattamento il paziente imparerà diverse tecniche per diminuire le ossessioni e le compulsioni e, inoltre, imparerà a convivere con loro.

In questo modo il livello di ansia diminuirà. È stato scientificamente provato che ha un’efficacia simile o addirittura maggiore di quella farmacologica e il tasso di recidiva è minore.

Leggi anche: Disturbo d’Ansia? 15 Sintomi che lo dimostrano e come curarlo

Esistono diverse varianti in questo tipo di terapia: sovraesposizione e accettazione e terapia di impegno.

Sovraesposizione

A un livello più comportamentale, possiamo parlare di sovraesposizione. Consiste nell’esporre il paziente a ciò che teme, o ai propri pensieri o alla realtà, senza avere la possibilità di evitarlo.

L’obiettivo è l’eliminazione di queste ossessioni e compulsioni, riducendo così il livello di ansia. È un trattamento difficile per i pazienti, non tutti riescono a finire la terapia, a causa degli alti livelli di stress che produce.

Accettazione e terapia di impegno

La terapia di accettazione e impegno (ACT) è una delle terapie più recenti nel trattamento cognitivo comportamentale. Attraverso questa terapia il paziente riesce a convivere con determinati livelli di ansia, in modo che non interferiscano con la loro vita quotidiana.

La persona scopre che può vivere con certi sentimenti di angoscia e anche di preoccupazione. In questo modo, si impegna nei confronti dei propri valori e della propria personalità, riuscendo a sentirsi meglio con se stesso.

Questa terapia è più efficace, poiché l’obiettivo non è tanto l’eliminazione o l’estinzione delle ossessioni / compulsioni, quanto l’accettazione del livello di ansia, la conoscenza di sé o piena consapevolezza.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

DOC
Commenti (0)
Aggiungi Commento