Proprietà nutrizionali del burger di piselli
I piselli sono legumi molto ricchi di sali minerali e vitamine (B1, B2 e niacina) e di fibre,ideali per contrastare la stitichezza e favorire la motilità intestinale.
Contengono anche una rilevante quantità di fosforo, di calcio. I piselli sono leggeri e ben digeribili, hanno poche calorie e basse quantità di grassi e, se li consideriamo rispetto ad altri legumi, non creano problemi di gonfiore e di meteorismo.
Il burger di piselli è un piatto ideale per molti motivi. Soprattutto se sei a dieta. Associare i piselli ai cereali come il riso in questo caso, significa poter mettere a disposizione del nostro corpo tutti gli aminoacidi essenziali di cui ha bisogno.
Burger di piselli
INGREDIENTI (per 8 burger)
- 150 g riso carnaroli o basmati, o venere, o integrale
- 500 g di piselli
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano
- q.b. menta
- q.b. sale
- q.b. pepe
PREPARAZIONE
-
Poni a bollire una pentola d’acqua leggermente salata, al bollore immergi i pisellini e cuocili per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno teneri, poi lasciali raffreddare.
-
Nel frattempo lessa anche il riso in acqua bollente leggermente salata, poi scolalo accuratamente e lascia raffreddare.
-
Accendi il forno a 200° in modalità ventilata. Poni i piselli cotti in un frullatore o un mixer assieme all’uovo e a un pizzico di sale, frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Trasferiscilo in una ciotola, unisci il parmigiano grattugiato, del pepe, la menta tritata e il riso, mescola gli ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati.
-
Forma i burger aiutandoti con un coppa pasta circolare: riempilo con il composto di riso e piselli e compatta con il cucchiaio, poi estrai lo stampino. Disponi i burger su una teglia rivestita di carta forno e spennellata con l’olio.
-
Inforna in forno già caldo per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Servi caldi.