Fermi tutti, stamattina per colazione ho spaccato di brutto con questa torta: è cremosa, buona e ha solo 110 calorie!
Perfetta per iniziare la giornata con dolcezza o per una merenda sana e leggera!
Immagina una mattina tranquilla, magari in un giorno libero, quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non vuoi esagerare. Oppure un pomeriggio di studio o lavoro, e hai bisogno di un comfort food che non ti appesantisca. Ecco la torta “Nuvola Dolce di Banana e Yogurt”: soffice, profumata e leggera.
Questa torta è perfetta per chi segue un’alimentazione equilibrata, per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto, e persino per i bambini grazie ai suoi ingredienti semplici e genuini. È senza burro, senza olio e con pochi zuccheri: la banana e lo yogurt regalano morbidezza e sapore, mentre il dolcificante (o zucchero, se preferisci) dà la giusta nota dolce.
Ottima da gustare al naturale o con una spolverata di zucchero a velo, si conserva per diversi giorni in frigo ed è ancora più buona il giorno dopo.
La torta allo yogurt e banana, la torta cremosa zero sensi di colpa: è buonissima!
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Totale: circa 50 minuti
Porzioni: 6
- Calorie: 110 con eritritolo – 150 con zucchero (a porzione)
Ingredienti
400 g di yogurt bianco magro (0% grassi)
1 banana matura (circa 120 g)
3 uova medie
50 g di amido di mais
60 g di eritritolo (oppure maltitolo o zucchero)
1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 4 g)
1 pizzico di sale
q.b. di burro solo per ungere la teglia
zucchero a velo q.b. (facoltativo per la decorazione)
Preparazione
Preriscalda il forno a 160°C e imburra leggermente uno stampo rotondo da 18 cm di diametro (preferibilmente con i bordi alti).
Schiaccia la banana con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Separa le uova, mettendo da una parte i tuorli e dall’altra gli albumi.
Lavora i tuorli con il dolcificante (o zucchero) usando uno sbattitore elettrico, finché non diventano chiari e spumosi.
Aggiungi l’amido di mais e il lievito, continuando a mescolare con le fruste.
Incorpora la purea di banana e lo yogurt. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
A parte, monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
Unisci gli albumi al composto in più riprese, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o frusta manuale per non smontarli.
Versa l’impasto nello stampo, livellalo e sbattilo leggermente sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.
Inforna per 45-50 minuti. La torta sarà pronta quando ben gonfia e leggermente dorata in superficie.
Lasciala raffreddare un po’ in forno spento, poi tirala fuori e spolvera a piacere con un po’ di zucchero a velo.
Consigli finali
Servila con un cucchiaino di yogurt greco sopra o con fettine di banana fresca per renderla ancora più golosa.
Se vuoi renderla ancora più aromatica, aggiungi un pizzico di vaniglia o cannella all’impasto.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.