Zeppole di San Giuseppe dietetiche all’ultimo minuto, queste le può mangiare anche mia mamma | Solo 150 calorie!
Le zeppole di San Giuseppe sono uno dei dolci tradizionali più amati, soprattutto per la festa del papà. Se hai poco tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare a questo delizioso dessert, questa versione dietetica e velocissima delle zeppole è l’ideale! Utilizzeremo ingredienti più leggeri, senza rinunciare al gusto, e con tempi di preparazione rapidi. Perfette per chi vuole concedersi un dolce senza esagerare con le calorie!
Zeppole di San Giuseppe Dietetiche all’Ultimo Minuto, queste le può mangiare anche mia mamma!
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 12-15 minuti
- Totale: 30 minuti
- Porzioni: 6
- Calorie: 150 calorie a zeppola
Ingredienti
Per l’impasto delle zeppole
- 100 gr di farina tipo 1 (poco raffinata)
- 50 gr di yogurt greco magro (oppure ricotta light)
- 1 uovo
- 30 gr di olio di cocco o olio di semi
- 10 gr di zucchero di cocco (o eritritolo o maltitolo)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- Aroma di vaniglia (facoltativo)
Per la crema
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 cucchiaio pieno di zucchero di cocco
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Per decorare
- Amarene sciroppate q.b. (o altro frutto a scelta, ma tradizionalmente sono amarene)
- Zucchero a velo (opzionale per decorare)
Preparazione
Preparare l’impasto per le zeppole: in una ciotola, mescola l’uovo con lo yogurt greco e l’olio di cocco. Aggiungi lo zucchero di cocco (o il dolcificante), la farina, il lievito e un pizzico di sale. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formare le zeppole: con le mani, prendi piccole quantità di impasto e forma delle palline. Con il dito, crea un buco al centro di ciascuna pallina, così da ottenere la tipica forma delle zeppole. Posizionale su una teglia foderata con carta forno. Puoi usare anche la classica sac a poche per formare le zeppole. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso e difficile da gestire con la sac a poche puoi aggiungere un altro po’ di yogurt o viceversa se troppo liquido un altro po’ di farina integrale.
Cottura al forno: inforna le zeppole a 180°C per circa 12-15 minuti o fino a che non saranno dorate. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare.
Preparare la crema: in un pentolino, versa il latte e portalo a scaldare. A parte, mescola l’amido di mais con un po’ di latte freddo per scioglierlo. Una volta che il latte è caldo, aggiungi la miscela di amido di mais, lo zucchero di cocco e l’essenza di vaniglia. Mescola continuamente finché la crema non si addensa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Farcire le zeppole: una volta che le zeppole sono raffreddate, farciscile con la crema pasticcera preparata. Puoi anche usare una sac à poche per un risultato più preciso. Poi, adagia un paio di amarene al centro di ciascuna zeppola.
Decorare: se lo desideri, spolvera le zeppole con un po’ di zucchero a velo per una finitura più leggera.
Con questa versione dietetica delle zeppole di San Giuseppe, potrai gustare un dolce tradizionale senza compromettere la tua dieta. L’impasto è leggero, la crema è senza panna e troppi zuccheri raffinati, e l’amarena aggiunge quel tocco di freschezza e dolcezza tipico del dolce originale. Perfette per chi desidera un piacere senza sensi di colpa!