Queste polpette alla greca sono eccezionali, ne posso mangiare una bella porzione senza sensi di colpa!

Se stai cercando un piatto sano, gustoso e ricco di verdure, le polpette di zucchine e avena sono la soluzione perfetta. Adatte a chi segue una dieta leggera e bilanciata, queste polpette sono un’ottima fonte di fibre, grazie all’avena e alle zucchine, e sono arricchite da un sapore fresco e aromatico dato dalle cipolle verdi, menta e aneto. La feta aggiunge un tocco di cremosità e sapidità, mentre la salsa allo yogurt le rende ancora più irresistibili.
Perfette per una cena leggera, un pranzo estivo o anche come spuntino salutare, queste polpette possono essere preparate in anticipo e consumate sia calde che fredde. Sono ideali anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o per chi vuole ridurre l’apporto di carne, senza rinunciare al gusto. La salsa allo yogurt che accompagna il piatto aggiunge freschezza e rende il tutto ancora più saporito. Quindi, se desideri qualcosa di nutriente ma non troppo pesante, queste polpette sono proprio ciò che fa per te.
Polpette di zucchine alla greca, con avena e feta: sono salutari e deliziose!
- Preparazione delle zucchine e dell’impasto: 15 minuti
- Cottura delle polpette: 20 minuti
- Preparazione della salsa: 5 minuti
- Tempo totale: circa 40 minuti (escluso il tempo di riposo delle zucchine)
- Porzioni: per 6 persone
- Calorie: 280 a persona
Ingredienti
Per le polpette
- 1 kg di zucchine
- 100 gr di fiocchi d’avena macinati
- 200 gr di formaggio feta spezzettato (oppure primo sale)
- 6 cipolle verdi tritate
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (olio evo)
- 1 cucchiaino di sale
- Menta in polvere (quanto basta)
- Aneto tritato (quanto basta)
- Prezzemolo tritato (quanto basta)
- Pepe (quanto basta)
Per la salsa
- 250 gr di yogurt bianco
- 10 ml di olio extra vergine d’oliva (olio evo)
- Aneto tritato (quanto basta)
- Menta in polvere (quanto basta)
- Pepe (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
Preparazione
Preparazione delle zucchine
Inizia spuntando le zucchine e grattugiandole finemente in una ciotola. Aggiungi il sale (1 cucchiaino) e mescola bene. Lascia riposare per circa 10 minuti affinché le zucchine rilascino l’acqua in eccesso.Preparazione dell’impasto per le polpette:
Dopo 10 minuti, prendi un panno o un colino e strizza bene le zucchine per eliminare l’umidità. Trasferiscile in una ciotola capiente, quindi aggiungi le uova, le cipolle verdi tritate, il formaggio feta spezzettato, il prezzemolo tritato, l’aneto tritato, la menta in polvere e il pepe. Mescola tutto bene per amalgamare gli ingredienti.Aggiunta dei fiocchi d’avena
Incorpora i fiocchi d’avena macinati all’impasto, mescolando per ottenere un composto morbido e compatto. Usa le mani per lavorare l’impasto e formare delle piccole polpette o dischetti.Cottura delle polpette
Fodera una leccarda con carta da forno e disponi le polpette su di essa. Spennellale leggermente con un po’ di olio evo e inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando non diventano dorate e croccanti in superficie.Preparazione della salsa allo yogurt
Mentre le polpette sono in forno, prepara la salsa allo yogurt. In una ciotola, versa il yogurt bianco, aggiungi l’olio evo, l’aneto tritato, la menta in polvere, il pepe e il sale. Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.Servizio
Quando le polpette sono pronte, servile calde accompagnate dalla salsa allo yogurt. Puoi guarnire con un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco in più.
Provale come piatto principale per una cena leggera, come spuntino salutare o per un pranzo veloce e nutriente!