Dolcetti al caffè di neanche 20 calorie, senza farina e senza zucchero: per la mia dieta sono perfetti!
Se stai seguendo una dieta keto e non vuoi rinunciare ai dolci, le meringhe al caffè sono la soluzione perfetta per te. Leggere, croccanti e irresistibili, queste meringhe sono l’ideale per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere i tuoi obiettivi alimentari. Prepararle è facile e veloce, e con il caffè solubile, donano un gusto intenso e deciso che conquisterà anche i palati più esigenti. Ma quando e perché mangiare queste meringhe? Sono perfette per chi cerca un dolce a basso contenuto di carboidrati e zuccheri, senza rinunciare al piacere della dolcezza. Puoi gustarle a colazione, come snack sano durante la giornata o come piccolo peccato di gola dopo cena.
Queste meringhe sono anche un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa ai dolci tradizionali, ideali per chi segue un regime low-carb o keto. L’uso di dolcificanti naturali come l’eritritolo le rende perfette per chi vuole mantenere basso l’apporto glicemico, mentre la frutta secca tritata aggiunge un tocco croccante e un extra di nutrienti. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, otterrai un dolce sano, ma che sa come soddisfare la voglia di qualcosa di dolce.
Meringhe Keto al Caffè: un Dolce Leggero e Gustoso buono da gustare in ogni momento!
- Tempo di preparazione: 10-15 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Tempo totale: 30-35 minuti (incluso il tempo di riposo nel forno)
- Porzioni: 15/16 meringhe
- Calorie: circa 20 a meringa
Ingredienti
- 50 g di frutta secca tritata (a scelta, come noci, mandorle o nocciole)
- 30 gr di eritritolo + 10 grammi
- 2 albumi
- 1 cucchiaino di caffè solubile istantaneo
- 1 pizzico di acido citrico
- ½ cucchiaino di gomma xantana
- Quanto basta di vanillina
Preparazione
Preparazione della base dolce: inizia inserendo 10 g di eritritolo in una ciotola piccola, aggiungi la gomma xantana e mescola bene. Tieni da parte questa miscela.
Montare gli albumi: rompi gli albumi in una ciotola capiente, aggiungi il pizzico di acido citrico e i 30 g di eritritolo. Con l’aiuto delle fruste elettriche, monta gli albumi a neve ben ferma. Questo è un passaggio fondamentale per ottenere la giusta consistenza croccante delle meringhe.
Aggiungere il caffè e gli aromi: una volta che gli albumi sono montati, unisci il caffè solubile, la vanillina e la miscela di dolcificante e gomma xantana. Continua a montare con le fruste per qualche altro minuto fino a quando il composto diventa denso, lucido e ben amalgamato.
Incorporare la frutta secca: quando la massa è pronta, aggiungi la frutta secca tritata (noci, mandorle o nocciole), mescolando delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
Formare le meringhe: trasferisci il composto in una sac à poche. Fodera una leccarda con carta forno e, utilizzando la sac à poche, forma delle piccole meringhe tonde, distanziandole tra loro per evitare che si attacchino durante la cottura.
Cottura: cuoci le meringhe in forno preriscaldato a 150°C per circa 20 minuti. Dopo la cottura, lascia riposare le meringhe nel forno spento per circa 10 minuti per evitare che si rompano a causa del cambiamento di temperatura.
Queste meringhe keto sono non solo gustose ma anche leggere, perfette per chi vuole tenere sotto controllo l’apporto calorico. Le meringhe keto al caffè sono quindi un’ottima scelta per chi desidera un dolce con pochissime calorie e senza zuccheri aggiunti, adatto anche a chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. La frutta secca aggiunge anche una piccola quantità di grassi sani e proteine.
Per la preparazione delle meringhe keto al caffè puoi guardare la video ricetta qui!