Sto facendo la dieta e mangio questa torta proteica al cioccolato per colazione senza sensi di colpa | Solo 180 Kcal!
La torta proteica al cacao è l’ideale per chi cerca una merenda gustosa ma sana, perfetta per chi segue un’alimentazione bilanciata e desidera un’opzione che soddisfi la voglia di dolce senza compromettere i propri obiettivi nutrizionali. Questo dolce è perfetto per essere consumato in qualsiasi momento della giornata: come spuntino post-allenamento per ricaricare le energie, come colazione leggera o anche come dessert durante un pranzo o una cena. Con il suo alto contenuto di proteine, fibre e grassi sani, ti permette di gustare una torta senza sensi di colpa, mantenendo il controllo sulla tua dieta. Ecco come prepararla!
Torta Proteica al Cacao, un Dolcetto Salutare per Ogni Momento della Giornata
- Preparazione: 15-20 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Riposo in frigorifero: 1 ora
- Porzioni: 8
- Calorie: circa 180 a porzione
Ingredienti
Per l’impasto:
- 120 ml di latte (puoi anche usare yogurt o kefir)
- 70 gr di farina di arachidi
- 30 gr di crusca di avena (in alternativa puoi usare farina di arachidi)
- 50 gr di eritritolo o maltitolo
- 3 tuorli d’uovo
- 3 albumi
- Mezzo cucchiaino di sale
- Un po’ di caffè freddo (per bagnare)
- Una manciata di noci tritate (per decorare)
Per la crema:
- 80 gr di proteine in polvere (preferibilmente gusto neutro o cioccolato)
- 50-100 ml di acqua
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- 16 gr di farina di lino
- Un po’ di vanillina
- Dolcificante a piacere
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto: inizia mettendo la crusca di avena in una ciotola, poi aggiungi la farina di arachidi e mescola bene con un cucchiaio. In un’altra ciotola, sbatti leggermente i tuorli con il latte (o yogurt/kefir), poi unisci questa miscela alle polveri e mescola accuratamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Montare gli albumi con il dolcificante fino a ottenere una neve ferma, utilizzando uno sbattitore elettrico per circa 3 minuti. Aggiungi metà degli albumi all’impasto e mescola delicatamente con una spatola. Poi aggiungi l’altra metà e continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
Fodera una tortiera da 20 cm con carta stagnola e versa l’impasto. Livellalo e inforna a 180°C per circa 60 minuti. Al termine della cottura, lascia raffreddare la torta nella teglia, coperta con carta stagnola. Dopodiché, trasferiscila in frigorifero per qualche ora.
2. Preparazione della crema: in una ciotola, mescola le proteine in polvere, la farina di lino, il cacao amaro, la vanillina e il dolcificante. Aggiungi poco alla volta l’acqua, mescolando costantemente fino a ottenere una crema densa e liscia.
3. Assemblaggio della torta: quando la torta si è raffreddata completamente, capovolgila su un piatto e bagnala con un po’ di caffè freddo per darle un tocco extra di sapore. Spalma la crema sopra la torta e guarnisci con le noci tritate per un po’ di croccantezza in più. Rimetti la torta in frigorifero per almeno 1 ora per far rapprendere bene la crema.
Per la preparazione della torta alla crema di cacao puoi guardare la video ricetta qui!