Ne mangio un paio nel pomeriggio e mi placano la fame fino all’ora di cena | Questi crackers mi hanno salvato!

I crackers ai semi senza farina sono uno snack ideale per chi cerca un’alternativa sana, saziante e gustosa ai tradizionali snack confezionati. Grazie alla combinazione di semi ricchi di nutrienti, questi crackers offrono una buona dose di fibre, proteine, grassi sani e minerali, rendendoli perfetti per chi segue una dieta equilibrata o per chi ha esigenze alimentari particolari, come una dieta senza glutine o keto.
Ma perché dovremmo mangiarli? Questi crackers sono perfetti per chi desidera fare uno spuntino sano, ma anche per accompagnare formaggi, hummus o verdure fresche. Puoi gustarli a qualsiasi ora del giorno, che sia durante la pausa pranzo, come merenda pomeridiana o anche come aperitivo leggero. Sono l’ideale per chi vuole evitare gli zuccheri aggiunti e le farine raffinate, ma non vuole rinunciare al piacere di un gusto ricco e croccante.
Grazie all’alta dose di grassi buoni e proteine questi crackers sono sazianti, ma bisogna come sempre non eccedere nel loro consumo perché seppur realizzati con ingredienti salutari sono molto calorici, circa 500 calorie ogni 100 grammi. Ora che conosci i motivi per cui dovresti provare questi crackers, vediamo come preparali in modo semplice e veloce!
Crackers ai Semi Senza Farina: Un’Opzione Sana e Croccante per Ogni Momento
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 50-60 minuti
- Tempo totale: 1 ora circa
Ingredienti
- 200 ml di acqua bollente
- 50 gr di semi di zucca
- 50 gr di semi di lino
- 50 gr di semi di chia
- 50 gr di semi di girasole
- 50 gr di semi di sesamo
- Erbe provenzali secche (quanto basta)
- Aglio in polvere (quanto basta)
- Sale (quanto basta)
Preparazione
Inizia mettendo i semi di lino in una ciotola capiente, quindi aggiungi i semi di chia, i semi di sesamo, i semi di girasole e i semi di zucca. Mescola bene il tutto con un cucchiaio.
Prendi metà della miscela di semi e trasferiscila nel bicchiere del frullatore. Frulla per qualche secondo fino ad ottenere una polvere grossolana. Unisci questa polvere al resto dei semi nella ciotola e mescola bene.
Aggiungi il sale, le erbe provenzali e l’aglio in polvere, regolando le quantità in base ai tuoi gusti. Mescola per distribuire bene tutti gli ingredienti.
Versa l’acqua bollente nella ciotola con i semi e mescola fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Lascia riposare per circa 5 minuti in modo che i semi assorbano l’acqua.
Fodera una teglia con carta da forno e trasferisci il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Copri con un altro foglio di carta da forno e stendi il composto utilizzando un mattarello fino a ottenere uno spessore sottile e uniforme.
Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 50-60 minuti, o finché il composto non risulti dorato e croccante. Una volta pronti, spegni il forno e lascia raffreddare i crackers all’interno del forno spento. Una volta raffreddati, tagliali a quadratini.
Questi crackers ai semi senza farina sono facili da preparare e offrono una croccantezza irresistibile. Provali e goditi un snack ricco di nutrienti, perfetto per ogni momento della giornata. Per la preparazione dei crackers ai semi potete guardare la video ricetta qui!