E’ un gioco da ragazzi fare questi grissini, la mia nutrizionista mi ha dato l’ok per mangiarne qualcuno tra un pasto e l’altro!
I Grissini Caserecci di Avena e Semi sono una merenda sana e gustosa, perfetta per chi vuole un’alternativa leggera ai tradizionali snack. Con pochi ingredienti semplici, questi grissini sono facili da preparare e ideali per ogni momento della giornata. Sono anche un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata o desidera ridurre il consumo di carboidrati raffinati, senza rinunciare al piacere di un buon snack croccante.
Possono essere consumati a colazione, come parte di una colazione equilibrata, o come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Sono ideali anche come accompagnamento a una zuppa o come antipasto durante un pranzo o una cena. Grazie alla loro consistenza croccante e al gusto delicato, sono perfetti per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al piacere di uno snack gustoso.
Questi grissini sono un’ottima scelta per chi segue una dieta salutare e cerca di evitare cibi troppo elaborati. L’avena è ricca di fibre, che favoriscono la digestione e mantengono sazi più a lungo, mentre i semi apportano nutrienti essenziali come acidi grassi sani e proteine. Perfetti anche per chi è intollerante al lattosio (se si sceglie lo yogurt al posto del quark) e per chi desidera aggiungere più alimenti integrali e salutari alla propria alimentazione. Inoltre, sono ideali per chi pratica attività fisica e vuole uno snack energetico che non appesantisca.
Un’idea di snack gustoso e sano, i grissini caserecci di avena e semi sono la scelta perfetta per ogni momento della giornata, con il loro sapore croccante e nutriente!
La ricetta dei grissini caserecci: la mia nutrizionista mi ha dato l’ok per sgranocchiarli durante i pasti!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Ingredienti
- 250 g di quark (oppure yogurt come alternativa)
- 200 g di fiocchi d’avena fini
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- Una manciata di semi a scelta (girasole, sesamo, lino, o quello che preferisci)
Preparazione
Iniziate con la base di avena: mettete i fiocchi d’avena macinati in una ciotola capiente, aggiungete il lievito in polvere e il sale. Mescolate bene con le mani per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
Aggiungi il quark (o yogurt): unite il quark, che renderà l’impasto morbido e leggermente umido, e mescolate fino a ottenere un panetto compatto ma morbido.
Dividi e forma i grissini: lavorate l’impasto e dividetelo in sei porzioni. Per ogni porzione, formate un piccolo “salsicciotto” con le mani. Passate ogni grissino in una scodella con i semi scelti, in modo che aderiscano bene, e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno.
Cottura: infornate i grissini in un forno preriscaldato a 220°C e cuoceteli per 20-25 minuti, fino a quando saranno ben dorati e croccanti. Al termine della cottura, lasciateli raffreddare leggermente.
Servizio: i vostri grissini caserecci di avena e semi sono pronti per essere gustati! Perfetti da soli, come spuntino, o accompagnati con un formaggio fresco o un salume leggero.
Per la preparazione dei grissini caserecci potete guardare la video ricetta qui!