Questa cena è un vero toccasana per il mio intestino e cuore, anche la mia nutrizionista mi ha dato l’ok!
Le frittelle di lenticchie con caviale di chia sono un piatto nutriente, ricco di proteine vegetali e fibre, perfetto per chi cerca un’alimentazione sana e gustosa. Le lenticchie, fonte di proteine e minerali come il ferro, sono abbinate a una salsa a base di chia, che apporta omega-3 e antiossidanti. L’uso di spezie come il cumino e l’aglio affumicato aggiunge un tocco aromatico irresistibile, mentre il caviale di chia arricchisce il piatto con una consistenza unica.
Sono perfette per chi segue una dieta vegetale, poiché le lenticchie forniscono una buona fonte di proteine vegetali, mentre i semi di chia offrono omega-3 e fibra solubile, ottimi per la digestione.
Questo piatto è particolarmente adatto a chi cerca un’alternativa sana ai piatti tradizionali, senza sacrificare il sapore. Le frittelle sono un ottimo pranzo leggero ma nutriente, ideale per chi ha bisogno di energia durante la giornata, oppure una cena leggera per chi vuole mangiare sano ma senza appesantirsi.
Inoltre, grazie al caviale di chia arricchito con alghe e olio di sesamo, questo piatto può anche essere un’ottima scelta per chi cerca di incrementare l’apporto di micronutrienti essenziali come iodio, magnesio e acidi grassi essenziali, ottimi per la salute del cuore e del sistema immunitario.
La ricetta delle frittelle di lenticchie con caviale di chia, sono un vero toccasana per il mio intestino e il mio cuore!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 2 ore
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 3 ore
Ingredienti
Per le frittelle:
- 300 g di lenticchie
- 60 ml di olio evo (più un po’ per spennellare)
- 1 cucchiaino di cumino (opzionale)
- 1 cucchiaino di aglio affumicato
- 1 cucchiaino di scaglie di peperoncino (opzionale)
- Sale q.b.
Per il caviale di chia:
- 2 cucchiai di semi di chia
- 2 fogli di alghe macinate
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 5 cucchiai di acqua
Procedimento
Preparazione delle lenticchie: inizia sciacquando bene le lenticchie sotto acqua corrente, quindi trasferiscile in una ciotola e coprile con acqua a temperatura ambiente. Lasciale riposare per circa 2 ore, così da ammorbidirle.
Preparazione dell’impasto: dopo il riposo, scola le lenticchie e trasferiscile in una terrina. Utilizza un frullatore a immersione per trasformarle in una purea liscia. Aggiungi l’olio d’oliva, il cumino, l’aglio affumicato, il peperoncino (se ti piace un po’ di piccantezza) e il sale. Mescola bene il tutto per ottenere un impasto omogeneo.
Formazione delle frittelle: fodera una leccarda con carta forno e spennellala con un po’ d’olio. Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva un po’ di porzione di impasto alla volta e forma dei dischetti di circa 3 mm di spessore.
Cottura: irrora le frittelle con un filo d’olio e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando le frittelle non saranno dorate e croccanti.
Preparazione della salsa di chia: nel frattempo, metti i semi di chia in una ciotola e aggiungi i 5 cucchiai di acqua. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti, affinché i semi assorbano l’acqua e diventino gelatinizzati.
Completamento della salsa: unisci alla chia la salsa di soia, l’olio di sesamo e le alghe macinate. Mescola bene fino a ottenere una salsa densa e omogenea.
Servizio: quando le frittelle sono pronte, servile calde con una generosa cucchiaiata di salsa di chia sopra. Le alghe e il sesamo aggiungono un sapore unico e un valore nutritivo extra, arricchendo il piatto.
Note e consigli
Potete tranquillamente utilizzare le spezie che preferite, anche l’olio di sesamo può essere sostituito da qualsiasi altro tipo di olio che vi piace. Se vi avanza del caviale di chia non è un problema, copritelo bene e conservatelo in frigorifero, durerà fino a 3 giorni.
Per la preparazione delle frittelle di lenticchie con il caviale di chia puoi guardare la video ricetta qui!