Non mi sento in colpa più per la mia colazione, mangio un pezzo di questa torta che mi tiene sazia fino a pranzo!

Questa torta di mele è un vero e proprio connubio di dolcezza naturale e croccantezza, ideale per chi cerca un dessert che soddisfi senza appesantire. Le mele, protagoniste di questa preparazione, sono ricche di vitamine, fibre e antiossidanti, mentre le arachidi tostate aggiungono un sapore deciso e una texture piacevole. Il tutto è legato dalla cremosità dell’olio di cocco, che dona morbidezza e un delicato retrogusto tropicale.
Questa torta è perfetta per qualsiasi momento della giornata. Può essere un dolce spuntino salutare nel pomeriggio, una merenda ideale per grandi e piccini, oppure un dessert sano ma goloso per concludere un pasto. La combinazione di mele e frutta secca offre un’ottima dose di energia, vitamine e fibre, rendendola ideale per chi ha bisogno di un piccolo aiuto per rimanere energico durante la giornata.
Inoltre, essendo priva di zuccheri raffinati e ricca di ingredienti nutrienti, è adatta anche a chi segue una dieta più equilibrata o cerca alternative più sane ai dolci tradizionali. La sua versatilità la rende adatta a diverse preferenze alimentari, senza rinunciare al gusto. Buon appetito!
La ricetta della torta di mele, cocco e arachidi, solo 3 ingredienti: è senza farina, uova e zucchero!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo di riposo in frigorifero: almeno 6 ore
Tempo totale: circa 7 ore
Calorie: 254 Kcal per 100 grammi
Ingredienti
- 1 – 1,2 kg di mele fresche
- 350 g di arachidi tostate (oppure una varietà di frutta secca come noci, nocciole o mandorle)
- 60 g di olio di cocco (alternativa: burro di cacao o burro ghee)
Preparazione
Cottura delle mele: comincia con il lavare bene le mele e tagliarle a metà senza sbucciarle. Disponile su una teglia foderata con carta forno, con la parte tagliata verso il basso. Cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. L’obiettivo è renderle morbide, per poi estrarne facilmente la polpa.
Preparazione della crema: una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le mele. Svuotale della polpa e trasferiscila in una ciotola. Aggiungi l’olio di cocco e, usando un frullatore a immersione, frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Una volta pronta, metti la crema in una sac a poche per facilitarne la distribuzione.
Preparazione delle arachidi: frulla le arachidi tostate prima in padella in un mixer fino a ridurle in una polvere fine. Mettile da parte per l’assemblaggio.
Assemblaggio della torta: fodera uno stampo rotondo con una striscia di nastro acetato (oppure usa un semplice stampo a cerniera di 16 cm di diametro). Sul fondo, stendi uno strato di circa 80-90 g di arachidi tritate, livellandole bene. Aggiungi metà della crema di mele, spianandola uniformemente. Crea un secondo strato con le arachidi tritate rimanenti e ricopri con la restante crema di mele.
Raffreddamento: copri la torta con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 6 ore, affinché si rassodi bene e tutti i sapori si amalgamino. Trascorso questo tempo, rimuovi la pellicola e sforma la torta. Se necessario, rifinisci i bordi per renderli più uniformi e spolvera la superficie con le arachidi tritate rimaste.
Note e Consigli
- Se preferisci una crema di mele più densa, puoi lasciarla riposare in frigorifero per qualche ora prima di utilizzarla. Questo aiuterà a ottenere una consistenza più consistente.
- Puoi sostituire le arachidi con altra frutta secca a tua scelta, come noci o mandorle, per variare il sapore e i benefici nutrizionali.
Per la preparazione della torta di mele, cocco e arachidi potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.