E’ la ricetta perfetta per chi come me sta a dieta ferrea e vuole mangiare leggero, queste crepes di broccoli sono davvero buone buone!

Le crepes di broccoli sono un piatto perfetto per chi desidera un’alternativa leggera e sana alle classiche crepes. Il loro sapore delicato e il loro profumo fresco rendono questo piatto ideale per chi cerca una preparazione che unisca gusto e salute, sfruttando il benessere offerto dai broccoli, ricchi di vitamine e antiossidanti.
Sono perfette come piatto principale durante il pranzo o la cena, magari accompagnate da una fresca insalata o da una salsa leggera a base di yogurt. Queste crepes sono anche un’ottima scelta per una colazione salata o per una merenda sana, soprattutto per chi segue una dieta equilibrata. Se vuoi un piatto versatile, che si adatti facilmente a diverse occasioni, le crepes di broccoli sono ciò che fa per te.
Il loro basso contenuto calorico, combinato con le proprietà nutritive dei broccoli, le rende una scelta ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al piacere di mangiare. Le crepes possono anche essere un’ottima soluzione per introdurre le verdure in modo sfizioso, per esempio per far mangiare i broccoli a chi normalmente non li apprezza come i bambini ad esempio. Potete farcire queste crepes come volete, con affettati magri, insalata e un formaggio magro o con verdure di stagione a scelta. A voi la scelta!
Quindi se stai cercando un piatto facile e veloce da preparare, che possa essere cucinato in pochi minuti e gustato anche in una versione più leggera ma ugualmente gustosa, queste crepes ti permetteranno di soddisfare il palato senza sforzi.
La ricetta delle crepes di broccoli, è il piatto perfetto per chi come me sta a dieta ferrea!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti (per crepes) – massimo 40 minuti tot.
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 crepes
Calorie: 180 a crepes
Ingredienti
- 500 gr di broccoli
- 300 ml di latte
- 200 gr di farina
- 3 uova
- Qualche giro di olio evo
- Quanto basta di aneto tritato
- Quanto basta di sale
Procedimento
1. Preparazione dei broccoli
- Iniziate separando le cimette di broccolo dal gambo, quindi tagliatele in pezzi più piccoli per facilitare il tritamento.
- Inseritele nel bicchiere del mixer e frullatele fino ad ottenere una consistenza fine e uniforme.
2. Preparazione dell’impasto
- Trasferite le cimette tritate in una ciotola capiente. Aggiungere l’aneto tritato e mescolate bene con un cucchiaio per amalgamare i sapori.
- A questo punto, aggiungete le uova, il sale e 200 ml di latte, quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Continuate aggiungendo la farina in due riprese, mescolando bene ad ogni aggiunta.
- Una volta incorporata la farina, aggiungete i restanti 300 ml di latte e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e fluida. Infine, versate un filo di olio extravergine d’oliva, mescolando nuovamente.
3. Cottura delle crepes
- Scaldate una padella antiaderente dai bordi bassi con un filo di olio. Quando è ben calda, versate una mestolata di impasto e distribuitela uniformemente sul fondo della padella.
- Coprite con un coperchio e cuocete per circa 2-3 minuti su ogni lato, fino a che le crepes risultano dorate e ben cotte. Continuate fino a terminare l’impasto.