Sono una nutrizionista e ti insegno a fare dei dolcetti salutari, pieni di proteine e senza zuccheri | Solo 45 Kcal!
Se c’è una cosa che amo, sono i dolci. Non posso resistere a un pezzo di torta al cioccolato, a un biscotto o un cioccolatino. Ma spesso mi sento in colpa dopo averli mangiati, perché so che sono pieni di zucchero e calorie vuote. Ecco perché sono così entusiasta di condividere con voi una deliziosa alternativa ai dolci tradizionali: i dolcetti freddi con ripieno di ricotta e ricoperti di cioccolato.
Questi dolcetti sono semplici da preparare e richiedono solo pochi ingredienti. La ricotta viene mescolata con un po’ di sciroppo d’acero o miele, vaniglia e gelatina per creare un ripieno cremoso e leggermente dolce. Si ottiene così una consistenza morbida e un sapore ricco, senza bisogno di aggiungere zucchero. Ogni morso è una vera delizia per il palato. Ma la cosa migliore di questi dolcetti è che sono molto più salutari dei dolci tradizionali. La ricotta è una fonte di proteine e calcio, inoltre, non c’è bisogno di aggiungere zucchero alla ricetta, perché lo sciroppo d’acero conferisce dolcezza sufficiente.
Questi dolcetti freddi sono perfetti quando si ha voglia di qualcosa di dolce e si vuole placarla. Possono essere gustati come spuntino pomeridiano o come dessert leggero dopo un pasto. Quindi, se siete alla ricerca di un’alternativa salutare ai dolci tradizionali, vi consiglio vivamente di provare questi dolcetti freddi. Sono buonissimi, pieni di proteine e molto più salutari di quelli comprati!
La ricetta dei dolcetti alla ricotta e cioccolato, ne mangerei a quantità: salutari e pieni di proteine!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 13 dolcetti
Calorie: 45 a dolcetto (cioccolatino) – circa 23 grammi ciascuno
Ingredienti
- 150 gr di ricotta morbida (va bene anche la crema di formaggio spalmabile light o proteica)
- 70 gr di ciaccolato fondente senza zuccheri aggiunti e/o proteico
- 50 ml di latte
- 20 gr di noci tritate
- 5 gr di gelatina
- 1 cucchiaino abbondante di sciroppo d’acero (oppure in alternativa di miele)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Per prima cosa versate l’acqua in un tegamino, adagiateci sopra una scodella, spezzettateci dentro il cioccolato fondente, mescolate e fatelo sciogliere a bagnomaria.
- Adesso spennellate con il cioccolato fondente il fondo dei pirottini di uno stampo in silicone per biscotti, spolverate i pirottini con le noci tritate e riponete in congelatore.
- Ora inserite la gelatina in una ciotolina, aggiungete il latte, mescolate, trasferite in un tegamino, scaldate e mescolare fino a quando la gelatina non si sarà sciolta (non fatela bollire).
- Fatto questo trasferite la ricotta in una terrina, unite lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia, mescolate con la spatola, integrate gradualmente la gelatina e amalgamate per ottenere una crema liscia.
- Infine riempite i pirottini con una cucchiaiata di crema alla ricotta, mettete a riposare in freezer per 10 minuti.
- Al termine spennellate con il resto del cioccolato fuso, fate rassodare 1 ora nel freezer, al termine rimuovete i dolcetti alla ricotta e cioccolato dallo stampo e serviteli.
Per la preparazione dei dolcetti alla ricotta e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!