Quando sono a dieta ferrea ma ho tanta fame, mangio una fetta di questo rotolo: è saziante, saporito e anche nutriente | Solo 430 Kcal!

Il rotolo salato è una deliziosa ricetta che sicuramente conquisterà il palato di tutti gli amanti della cucina. La sua base di patate a fette e il ripieno di carne macinata magra e formaggio lo rendono un piatto irresistibile. Ma quando è il momento giusto per gustarlo? E cosa succede se si è a dieta?
Prima di tutto, lasciatemi dire che il rotolo salato è perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena con gli amici, un pranzo in famiglia o anche solo un aperitivo, questo piatto saprà conquistare tutti. La sua combinazione di sapori e consistenze lo rende davvero unico e irresistibile. Ma perché dovremmo mangiare il rotolo salato? Beh, la risposta è semplice: perché è buonissimo! La base di patate a fette, croccante e saporita, si sposa perfettamente con il ripieno di carne macinata magra. Ogni boccone è una vera esplosione di gusto che vi farà desiderare di prenderne un’altra fetta ancora e ancora.
Inoltre, il rotolo salato è un piatto molto versatile. Potete personalizzarlo a vostro piacimento, aggiungendo o sostituendo gli ingredienti a seconda dei vostri gusti. Ad esempio, potete optare per una versione vegetariana, sostituendo la carne macinata con le verdure e formaggio vegano. Ma cosa succede se si è a dieta? Posso mangiare il rotolo salato? La risposta è sì, ma con moderazione. Quindi, se state seguendo una dieta, è importante fare attenzione alle porzioni e al consumo di altri alimenti durante la giornata.
Potete comunque gustare il rotolo salato come parte di un pasto equilibrato, abbinandolo a una porzione di verdure fresche o una insalata leggera. In questo modo, potrete godervi il piacere di un buon pasto senza esagerare con le calorie. In conclusione, il rotolo salato è una deliziosa ricetta che merita di essere provata. Quindi, cosa state aspettando? Prendete gli ingredienti e mettetevi ai fornelli, il vostro palato vi ringrazierà!
La ricetta del rotolo di patate e macinato, saporito e nutriente: l’ho preparato per cena ieri sera!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 430 a persona
Ingredienti
- 1 kg di patate (circa 3)
- 350 gr di carne macinata magra
- 250 gr di galbanino light grattugiato
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 4 cucchiai di olio evo
- 6 rametti di coriandolo tritato
- 1 cucchiaino di paprika
- ½ cucchiaino di curry
- ½ cucchiaino di pepe
- ½ cucchiaino di sale + q.b.
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le patate, lavatele bene, tagliatele (per lungo) a fettine spesse 1 millimetro, riponetele in una ciotola, insaporitele con il sale e mescolate.
- Adesso foderate con carta apposita una leccarda, spolverate il fondo con 150 gr di galbanino light grattugiato, distribuiteci sopra le fette di patate (sovrapponendole un po’ l’una all’altra in modo da formare una base solida), irrorate poi con 2 cucchiai di olio evo e infornatele per 30 minuti a una temperatura di 200°C.
- Ora versate 2 cucchiai di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio tritati, mescolate e lasciate soffriggere per 2 minuti.
- Aggiungente la carne tritata, mescolate, unite la salsa di pomodoro, ½ cucchiaino di sale, il pepe, il curry e la paprika, amalgamate, incorporate il coriandolo tritato (tenetene un po’ da parte), rimestate e spegnete.
- Fatto questo spolverate le patate con circa 70 gr di galbanino grattugiato, farcite con la carne tritata cotta, livellate e integrate altri 70 gr di galbanino grattugiato.
- Arrotolate aiutandovi con la carta da forno la base di patate farcita, adagiate il rotolo sulla leccarda foderata da un altro foglio di carta apposita e guarnite in superficie con la restante parte di galbanino restante.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 5/10 minuti a una temperatura di 200°C, al termine decorate il rotolo con il coriandolo tritato tenuto da parte, tagliate a fette e portate in tavola.
Per la preparazione del rotolo di patate e macinato potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.