Mangiarne una fetta al mattino è un vero piacere: è golosissima ma non molto calorica | Solo 170 Kcal!
La torta di avena, kefir, mele e pere è un dessert squisito che piacerà proprio a tutti, soprattutto a chi segue un’alimentazione sana e bilanciata. Infatti, è un caldo concentrato di succosa dolcezza alla frutta benefica per la nostra salute in combinazione con l’avena (un cereale ricchissimo di fibre e proteine) e un profumo speziato alla cannella, un mix questo che vi regalerà un dolce decisamente unico e speciale.
Inoltre, la sua consistenza è talmente morbida che si scioglierà in bocca subito dopo il primo morso. Una volta provata ve ne innamorerete, tanto è vero che vi segnerete la ricetta e farete attenzione a non perderla, perché la voglia di rifarla non vi mancherà. Questa ottima torta non è solamente super appetitosa, in quanto è leggera e salutare, quindi vi permetterà di concedervi uno strappo alla regola senza troppe conseguenze!
La ricetta della torta di avena, kefir, mele e pere: mangiarla al mattino è un vero piacere!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 100 gr di fiocchi d’avena
- 250 ml di kefir bianco
- 125 gr di farina
- 2 uova
- 2 pere sbucciate e tagliate a dadini
- 1 mela sbucciata e tagliata a dadini
- 15 gr di burro fuso
- 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito
- 10 gr di zucchero di canna o bianco (per la superficie)
- 1 cucchiaino di cannella (per l’impasto) + un po’ (in superficie)
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per prima cosa inserite la farina in una terrina, aggiungete il lievito, il sale, il bicarbonato di sodio, la cannella e i fiocchi di avena e mescolate adeguatamente con la spatola.
- Adesso versate il kefir in una scodella, unite le uova, 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo), l’estratto di vaniglia e sbattete aiutandovi con la frusta a mano.
- Ora integrate il composto di kefir appena preparato alle polveri in tre step, mescolando sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia, densa e omogenea.
- Foderate con carta apposita uno stampo di vetro, adagiate sul fondo la mela e le pere sbucciate e tagliate a dadini e distribuiteci sopra l’impasto.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, a 10 minuti dal termine spennellate la superficie con il burro fuso e lo zucchero di canna mischiato insieme alla cannella e poi proseguite la cottura.
- Una volta che la torta è pronta lasciatela raffreddare completamente, rimuovetela dallo stampo, tagliatela a fettine e gustatevela.
Note e consigli
Al posto delle uova potete usare 180 gr di composta di mele o di banane, la farina può essere sostituita da quella senza glutine, lo zucchero o il dolcificante dallo sciroppo d’acero. Tra l’altro, se non avete il kefir nessun problema, basta sostituirlo col latte aggiungendo 1 cucchiaio di succo di limone.
Per la preparazione della torta di avena, kefir, mela e pera potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.