Se hai 3 banane mature, fai questa torta: mio figlio ora mi chiede di rifarla ogni giorno | Solo 190 Kcal!
I dolci vi piacciono e non riuscite mai a farne a meno? Allora vedrete che apprezzerete la torta alla banane, una vera e propria golosità da non lasciarsi sfuggire! Infatti, è un dessert cremoso e soffice che si scioglie in bocca e che regala sempre una bella coccola per il palato, rendendo unico ogni singolo momento della giornata.
Tanto è vero che la colazione o la merenda sarà più entusiasmante e vi metterà sicuramente di buonumore. Vedrete che non farete in tempo a sfornarla che tutti vorranno assaggiarla, in quanto il profumo che rilascia durante la cottura stuzzicherà la golosità di adulti e bambini. Chi sta seguendo una dieta non dovrà più privarsi di un momento di dolcezza, concedendosi così un peccatuccio di gola senza sensi di colpa, perché è una ricetta moderatamente calorica. Quindi una fetta da gustare una volta ogni tanto ci sta. Il procedimento è davvero semplice e veloce, ve ne accorgerete non appena vi metterete al lavoro e fidatevi, resterete stupiti!
La ricetta della torta alle banane, mio figlio ne è andato matto!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 3 banane
- 150 gr di farina
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 uovo
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 1 cucchiaio di zucchero o zucchero di canna
- 25 gr di burro
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 8 gr di lievito in polvere
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza (in modo da avere 6 pezzi di banana), adagiatele su un tagliere e tenetele momentaneamente da parte.
- Adesso inserite 1 cucchiaio di zucchero o zucchero di canna, accendete il fornello, mescolate con la spatola e fatelo sciogliere fino ad avere la caramellizzazione.
- Ora aggiungete il burro, mescolate per farlo sciogliere, dopodiché versatelo in uno stampo con cerniera rotondo di 18 centimetri foderato con carta apposita e adagiate poi le banane tagliate precedentemente ricoprendo tutto il fondo dello stampo (saranno la vostra base).
- Rompete l’uovo in una ciotola, sbattetelo con la frusta a mano, integrate lo zucchero vanigliato e il dolcificante stevia (o lo zucchero, maltitolo o eritritolo) e amalgamate.
- Inglobate l’olio di semi, mescolate, incorporate il latte, amalgamate, unite la farina e il lievito, rimestate per ottenere un composto liscio e omogeneo, trasferitelo nello stampo e livellate.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 175°C, al termine rovesciate delicatamente la torta su un piatto e gustatevela.
Per la preparazione della torta alle banane potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.