Frittata di patate e lenticchie, non ci metto le uova e neanche la farina: tutti la adorano | Solo 220 Kcal!

La frittata di patate e lenticchie è super deliziosa, tanto è vero che renderà i vostri pranzi e le vostre cene decisamente più buoni e interessanti. Infatti, è un secondo piatto estremamente ricco di gusto che riuscirà a stuzzicare la curiosità di tutta la famiglia, la quale non si farà sicuramente pregare per assaggiarne una bella porzione.
Inoltre, ne potrete mangiare una bella porzione anche a dieta perché è nutriente e apporta un buon numero di proteine. La preparazione è semplicissima, velocissima e intuitiva. Dovete solo ricordarvi di mettere in ammollo le lenticchie 3 ore prima di cucinare!
La ricetta della frittata di patate e lenticchie, non servono le uova: è piaciuta a tutti!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 3 ore
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: circa 3 ore 30 minuti
Porzioni: 5 fette
Calorie: 220 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di lenticchie gialle
- 1 patata dolce media sbucciata e grattugiata alla Julienne
- 250 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti (d’avena)
- 3-4 gambi di erba cipollina tritati
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 tazza di acqua fredda + q.b.
- 1 cucchiaino di lievito
- ½ cucchiaino di erbe aromatiche italiane a scelta
- ½ cucchiaino di fiocchi di peperoncino (opzionale)
- ½ cucchiaino di aglio in polvere
- ½ cucchiaino di cipolla in polvere
- ¼ di cucchiaino di curcuma in polvere
- due giri di olio evo
- un po’ di passata di pomodoro
- Quanto basta di prezzemolo tritato (opzionale)
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite le lenticchie in un colino a maglie strette adagiato su un contenitore e ricopritele con 1 tazza di acqua fredda.
- Mescolate per sciacquarle, riponetele in un piatto, aggiungete altra acqua fredda e lasciatele riposare in ammollo per 3 ore.
- Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la patata dolce sbucciata e grattugiata alla Julienne, aggiungete i gambi di erba cipollina tritati, mescolate e lasciate cuocere.
- Unite gli spicchi d’aglio tritati, i fiocchi di peperoncino, le erbe aromatiche italiane e il sale, mescolate bene, lasciate cuocere per 2-3 minuti, spegnete e trasferite in una terrina capiente.
- Scolate le lenticchie, riponetele nel bicchiere del mixer, integrate l’aglio in polvere, la curcuma, la cipolla in polvere, il sale e il latte vegetale, frullate per ottenere un composto liscio, inglobate il lievito in polvere e mixate nuovamente.
- Ora versate il composto di lenticchie sulla patata e mescolate con la spatola per ottenere una consistenza bella morbida e omogenea.
- Fatto questo ungete con un filo d’olio evo una padella antiaderente, distribuiteci l’impasto, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere 5-7 minuti a fuoco medio.
- Infine voltate la frittata, copritela col coperchio, lasciatela cuocere per altri 5-7 minuti, al termine mettete la frittata in un piatto, spennellatela con un po’ di salsa di pomodoro precedentemente cotto, aggiungete il prezzemolo tritato e portatela in tavola.
Per la preparazione della frittata di patate e lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.