Cisti sebacea: Prova questi 2 rimedi prima di asportarla chirurgicamente!
Hai qualche cisti sebacea? Se non sono dolorose o causano disagio, prima di ricorrere a trattamenti chirurgici, provare a trattare la cisti sebacea con rimedi naturali e abitudini di vita sane. Le cisti sebacee sono noduli che si formano sotto la pelle, a crescita lenta piena di un materiale oleoso giallastro.
Di solito non presentano alcun sintomo e di solito scompaiono senza bisogno di cure. Questo tipo di cavità può essere fastidiosa e, in alcuni casi, può essere infettata, quindi è importante trattarle per evitare complicazioni.
Rimedi naturali per le cisti sebacee sulla pelle
I rimedi naturali possono aiutarci a curare questo tipo di cisti sebacea. Anche se questi rimedi sono spesso considerati trattamenti alternativi sicuri, possono causare effetti collaterali, quindi è necessario consultare il proprio medico prima di provarli.
Il calore umido può essere applicato alla cisti sebacea per favorire il drenaggio e la guarigione. Se la cisti non risponde al calore umido, interrompi la sua applicazione e consulta un medico.
1. Olio dell’albero del tè
Il Centro nazionale per la medicina complementare e alternativa (NCCAM) suggerisce che l’olio dell’albero del tè ha forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. L’applicazione dell’olio di tea tree (scientificamente noto come Melaleuca alternifolia) nella cisti può aiutare a prevenire l’infezione e promuovere la guarigione. Tuttavia, se osserviamo anomalie, dovremmo contattare un professionista.
AVVERTENZA: questo olio non deve essere ingerito e può essere utilizzato solo dagli adulti sulla pelle o sul cuoio capelluto, in piccole dosi e per tempi limitati.
Leggi anche: Tea tree oil: 14 disturbi che puoi trattare con quest’olio dai mille benefici!
2. Aloe Vera
Alcuni naturisti raccomandano il gel di questa pianta, dato che si ritiene che combatta i batteri, allevia il dolore e aumenta il tasso di guarigione delle ferite.
Leggi anche: Aloe vera gel: 11 Benefici per la tua salute da provare subito!
Consuma nutrienti che migliorano il sistema immunitario
Mantenere una dieta sana. Mangiare frutta ricca di antiossidanti, cereali integrali e verdure, tra cui bacche, agrumi e verdure a foglia verde, può aiutare il nostro sistema immunitario ed eliminare le tossine dal corpo.
Igiene corretta
Per evitare l’infezione, si consiglia di lavare l’area interessata ogni giorno con sapone antibatterico.
Uno stile di vita sano
Seguire le linee guida di una vita sana aiuta a mantenere il corpo in ottima salute, il che riduce il rischio di sviluppare una cisti sebacea.
Avere un riposo adeguato
Dormire meno del necessario indebolisce il sistema immunitario, assicurati di riposare in modo adeguato.
Evitare lo zucchero raffinato
L’eccesso di zucchero può sopprimere la funzione del sistema immunitario. Cerca di evitare bibite, succhi di frutta zuccherati e prodotti trasformati.
Ridurre lo stress
Molti esperti sostengono che lo stress altera la risposta del nostro sistema immunitario e aumenta il rischio di contrarre malattie. Imparare ad affrontare lo stress può essere utile.
Quando è necessario andare dal medico per una cisti sebacea
Le cisti sebacee che non vanno via da sole richiedono la revisione di un professionista.
Consultare il proprio medico se la cisti:
- Cresce molto
- Diventa pesante
- È dolorosa
- Mostra segni di infezione, come gonfiore e arrossamento
Se hai un’infezione, è grande o dolorosa, potrebbe essere rimossa da un medico. Questa è di solito una procedura semplice che viene eseguita nello studio del medico in anestesia locale.
Non tentare mai di aprire, spremere o drenare la cisti da sola, in quanto ciò potrebbe causare un’infezione.
Prova prima con i rimedi naturali
Fortunatamente, le cisti sono più fastidiose che pericolose. Spesso trattandole con rimedi naturali e cambiando il nostro stile di vita è possibile alleviare i loro sintomi. Tuttavia, tieni presente che una cura naturale non sempre funziona e richiede un trattamento professionale.
Se ne hai una, e non ti sta causando dolore o disagio, puoi provare con questi alleati naturali prima di ricorrere alle procedure chirurgiche.