Mi vien voglia di mangiarlo tutto in una volta, il plumcake che si scioglie in bocca | Solo 100 Kcal!
Vi piacciono i dolci cremosi? Quelli talmente morbidi che si sciolgono in bocca subito dopo il primo assaggio? Allora, non potete perdere questo meraviglioso plumcake allo yogurt. Infatti, questa non è la classica e banale torta a cui siete abituati, vi piacerà immensamente e per non finirla velocemente dovrete controllare la vostra golosità.
E’ perfetta per una colazione diversa dal solito, la quale vi aiuterà a fare il pieno di energia per affrontare la giornata ma, ovviamente, è ottima anche a merenda o per il dopo cena. Un’altra certezza è che nessuno riuscirà a resisterle, quindi non sorprendetevi quando vedrete arrivare di corsa grandi e bambini. Poi, oltre ad essere davvero golosa è anche estremamente leggera, quindi questo vuol dire che si adatta bene alle esigenze di coloro che seguono una dieta ipocalorica.
La preparazione, soprattutto grazie a una lista di ingredienti davvero molto corta, non risulta complessa e tanto meno troppo lunga, anzi, il procedimento può essere seguito da chiunque.
La ricetta del plumcake allo yogurt, è così cremoso che mi vien voglia di mangiarlo tutto!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 100 a fetta
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 200 gr di crema di formaggio light (tipo philadephia proteic o light)
- 3 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 6 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
- 2 cucchiai e ½ di amido di mais
- 2 uova
- 1 vasetto (da 125 gr) di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (opzionale)
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa inserite la crema di formaggio in una ciotola, aggiungete lo yogurt e il dolcificante (oppure l’eritritolo) e mescolate adeguatamente con la spatola.
- Adesso unite le uova, amalgamate, integrate la maizena, rimestate con la frusta a mano per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea, incorporate il latte e l’essenza di vaniglia e mescolate bene.
- Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake di circa 23×11 centimetri e versateci l’impasto.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete la torta dallo stampo e guarnitela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione del plumcake allo yogurt, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.