Preparo questa torta al cioccolato senza farina e non metto neanche zucchero | Solo 160 Kcal!
La torta al cioccolato e banane non si dimentica facilmente, perché è morbida e soprattutto golosa, quindi un solo assaggio è sufficiente per innamorarsene. Infatti, è una vera meraviglia che vi lascerà a bocca aperta, regalandovi una dolcissima coccola che renderà migliore la vostra giornata.
Piacerà a tutti, quindi non sorprendetevi se finirà velocemente, è assolutamente normale visto che nessuno saprà resistere dal fare il bis. E, se per caso qualcuno sta seguendo una dieta ipocalorica e non vuole assolutamente rischiare di compromettere la forma fisica, per una volta, si potrà concedere un piccolo strappo alla regola.
Infatti questa torta non contiene farina, zucchero e neanche gelatina e fornisce un apporto calorico abbastanza contenuto. Inoltre, la preparazione è estremamente facile e sbrigativa che non farete quasi in tempo ad allacciarvi il grembiule, in quanto per impastare ci metterete solamente 5 minuti.
La ricetta della torta al cioccolato e banane, non metto farina né zucchero!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 45-50 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 2 banane mature
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100 ml di latte
- 100 gr di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
- 10 gr di burro
- 3 cucchiaini di cacao
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (oppure di vaniglia liquida)
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele nel bicchiere del mixer e frullatele fino a ridurle a purea.
- Adesso aggiungete le uova, mixate per bene, unite il cacao mischiato insieme al lievito e lo zucchero vanigliato e riprendete a lavorare, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, cremosa e omogenea.
- Ora foderate con carta apposita il fondo di uno stampo di vetro rotondo di 20 centimetri, trasferite l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura 180°C.
- Al termine aspettate che la torta si raffreddi, rimuovetela dallo stampo, rovesciatela su un piatto piano e tenetela un attimo da parte.
- Fatto questo inserite il cioccolato fondente tritato in una ciotolina, integrate il latte e il burro e trasferite nel forno a microonde per 2-3 minuti alla minima potenza.
- Infine versate la glassa ottenuta sulla vostra torta, avendo cura di ricoprirla uniformemente, tagliatela fettine e gustatevela.
Per la preparazione della torta al cioccolato e banana potete guardare la video ricetta, cliccando qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.