Tinte per capelli, non comprare la prima che trovi: molte marche sono tossiche | Come scegliere la migliore tinta in commercio!

Le tinte per capelli sono tra i prodotti cosmetici più utilizzati in assoluto. In effetti, dal momento in cui fanno la loro prima comparsa i capelli bianchi, esse diventano praticamente irrinunciabili.
Oggi poi, la scelta è talmente vasta che trovare la tinta più adatta alle proprie esigenze diventa difficile tra i tanti prodotti che troviamo sugli scaffali. In linea di massima i prodotti fai-da-te attualmente in commercio rispondono a standard qualitativi decisamente elevati e le tinture aggressive di una volta sono, ormai, solo un lontano ricordo.
Ciò tuttavia, non vuol dire che non si debba prestare attenzione a determinate caratteristiche per non rischiare di incorrere in spiacevoli incidenti. Ecco i consigli da seguire per non sbagliare.
Tinte per capelli, non comprare la prima che trovi sugli scaffali | Come scegliere la migliore tinta in commercio!
Le tinte per capelli permanenti sono perfette per coprire i capelli bianchi e/o cambiare radicalmente colore, in quanto resistono a lungo sia ai ripetuti lavaggi che alle condizioni atmosferiche avverse (pioggia, umidità, sole ecc…). Il loro meccanismo d’azione è di tipo ossidativo: la presenza di alcuni ingredienti specifici crea un ambiente alcalino che fa aprire il capello, che diventa più ricettivo.
All’interno del fusto avviene una reazione chimica che comporta un cambiamento di colore che si fissa senza temere né i lavaggi né le frizioni né le condizioni dell’ambiente esterno. In qualsiasi supermercato è possibile trovare tinture fai-da-te delicate sulla cute ma efficaci nei risultati e a prezzi più che accessibili.
Ammoniaca sì o no?
A differenza di quanto erroneamente si crede, le tinte per capelli senza ammoniaca non sono necessariamente migliori delle altre. Lo scopo dell’ammoniaca nelle tinture è quello di alcalinizzare il pH e favorire la “presa” del colore sul capello, ma l’odore pungente non la rende un ingrediente molto amato.
Tuttavia non è dannoso e non è detto che i suoi sostituti, come ad esempio l’ethanolomine, siano altrettanto efficaci e più delicati, anzi.
Tinte per capelli, prima di sceglierla: segui questi consigli!
Ammoniaca o meno, le caratteristiche da valutare quando si va ad acquistare una tinta per capelli sono altre. Le allergie sono il problema più frequente nel quale si può incorrere con l’uso di questi cosmetici.
Le sostanze chiave infatti, quelle necessarie alla formazione del colore, sono tutte potenzialmente allergizzanti (fra le più incriminate c’è la PPD, Phenylenediamine). Se siete certi di non tollerare uno specifico ingrediente quindi, affidatevi ad una tintura che non lo contenga. Una colorazione naturale e non aggressiva con prodotti tossici è sempre raccomandabile soprattutto per le persone sensibili alla cute.
Per la vostra massima sicurezza inoltre, sottoponetevi sempre al test allergico 48 ore prima dell’applicazione, seguendo il procedimento descritto nel foglietto illustrativo presente in ogni confezione. Infine una raccomandazione che può sembrare scontata ma che è sempre opportuno ribadire: le tinte per capelli non vanno mai usate a scopi diversi da quello per cui sono state create.
E’ tassativamente vietato utilizzarle per tingere barba, ciglia e sopracciglia!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.