Zucchine grattugiate e mais, con questi 2 ingredienti ci preparo le frittelle per cena | Solo 60 Kcal!
Le frittelle di zucchine sono sicuramente il piatto migliore che avrete mai mangiato, in quanto sono croccanti fuori e morbidissime dentro e, di conseguenza, faranno gola anche ai più piccoli di casa. Infatti, si tratta di una pietanza altamente sfiziosa a cui non si riuscirà a resistere.
Inoltre, potere concedergli il posto d’onore per un aperitivo casalingo oppure come antipasto, godendovi lo stupore dei vostri ospiti. Insomma, come avrete facilmente intuito avranno un riscontro positivo da tutti, a maggior ragione se qualcuno è a dieta, in quanto il loro apporto calorico è davvero molto ma molto contenuto.
E, prepararle non sarà assolutamente un problema! Anzi, lo farete ben più che volentieri perché avrete la certezza di non metterci troppo, seguendo un procedimento che prevede pochissimi passaggi, tutti intuitivi.
La ricetta delle frittelle di zucchine e mais, deliziose da gustare a cena!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 15 frittelle
Calorie: 60 a frittella
Ingredienti
- 2-3 zucchine
- 300 gr di mais in scatola
- 6-7 cucchiai di farina d’avena
- 2-3 spicchi d’aglio tritati
- 2 uova
- 1 cucchiaino di curry
- 1 cucchiaino di sale
- 0,5 di cucchiaino di pepe
- Quanto basta di aneto sminuzzato (o di coriandolo)
- un filo di olio evo
Cosa occorre per la salsa
- 5 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiai di maionese light
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 0,5 di cucchiaino di sale
- Quanto basta di aneto sminuzzato
- Quanto basta di coriandolo sminuzzato
Preparazione
- Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in uno scolapasta adagiato su un piatto, insaporitele con 1 cucchiaino di sale, mescolate bene e lasciatele riposare per 10 minuti.
- Passato questo lasso di tempo strizzatele con le mani per eliminare l’acqua in eccesso, trasferitele in una terrina, aggiungete il mais e mescolate.
- Adesso unite gli spicchi d’aglio tritati, rimestate, inserite l’aneto sminuzzato, amalgamate, integrate le uova, mescolate, inglobate il pepe, il curry e date un’altra girata.
- Fatto questo incorporate 6-7 cucchiai di farina d’avena, mescolate per bene e lasciate riposare per 15 minuti per ottenere una pastella.
- Infine versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, adagiateci una cucchiaiata di composto per volta e lasciate cuocere per 1-2 minuti a fuoco medio su ambo i lati.
- A questo punto trasferite in una scodellina la maionese, lo yogurt, l’aneto sminuzzato, il coriandolo sminuzzato, il sale e l’aglio tritato, amalgamate e portate la salsa in tavola con le frittelle.
Note e consigli
Se dopo il quarto d’ora di riposo la pastella risulta troppo liquida aggiungete altri 2-3 cucchiai di farina d’avena.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.