Con la carne macinata e del pane raffermo preparo queste polpette | La nonna me le faceva così | Solo 80 Kcal!

L’ora di cena si sta avvicinando e non avete idea di cosa preparare? Magari avete pure poca voglia, oppure, vi manca il tempo per cucinare cose elaborate? Benché teoricamente potrebbe sembrare un problema, nella pratica non lo è affatto. Infatti, le polpette di carne risolveranno ogni criticità, accontentando in egual maniera i grandi e i bambini.
Queste polpette sono talmente tanto morbide, soffici e succose che finiranno in un baleno. Per l’impasto occorrono pochi ingredienti, i quali sicuramente saranno già a vostra disposizione in frigorifero, visto che sono di uso comune e difficilmente mancano nella dispensa di qualcuno. Indubbiamente, il procedimento richiede uno sforzo davvero minimo e non prevede troppi passaggi, rendendo il tutto molto più gradevole e soprattutto veloce. Ma vediamo come preparare queste polpette di carne!
La ricetta delle polpette di carne, è così che le faceva mia nonna!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 30 polpette circa
Calorie: 80 a polpetta
Ingredienti
- 1 kg di carne macinata magra
- 300 gr di pane raffermo (meglio se integrale)
- 5 spicchi d’aglio
- 3 uova
- 2 cipolle
- un po’ di latte (per ammorbidire il pane)
- prezzemolo q.b.
- un filo di olio
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di sale
- circa 70 gr di pangrattato
Preparazione
- Innanzitutto inserite il pane in una ciotola, versateci sopra il latte, tenetelo immerso con la mano un breve istante e lasciatelo riposare 10 minuti così che si ammorbidisca.
- Adesso inserite la carne macinata in un contenitore pulito, unite il sale, il pepe, la cipolla e l’aglio (dopo averli mixati insieme per renderli una pasta cremosa) e le uova, poi tenete da parte.
- Ora strizzate debitamente il pane con le mani, inseritelo nella carne, aggiungete il prezzemolo tagliato finemente, impastate e ogni tanto sbattete il composto nella scodella fino ad ottenere la giusta consistenza.
- Fatto questo prelevate una cucchiaiata abbondante di impasto per volta, arrotolatela tra le mani, modellate per conferirgli una forma ovale e passate nel pangrattato.
- Infine versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare e mettete le polpette per 4-5 minuti su entrambi i lati, fino a far formare una crosticina. Poi proseguire la cottura in forno a 180°C per circa 15 minuti!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.