Spiedini di zucchine, fatti così sono tutta un’altra cosa! | Corri a preparare la ricetta | Solo 35 Kcal

Ogni volta che preparate le verdure, inevitabilmente, la vostra famiglia storce il naso e le mangia senza entusiasmo? Forse, questo è dovuto al fatto che proponete una ricetta poco sfiziosa. Infatti, con gli spiedini di zucchine nessuno si lamenterà! Anzi, è vero proprio il contrario perché sono un secondo piatto decisamente buono e interessante. Sicuramente i bambini, che solitamente sono i più restii, li ameranno talmente tanto che se lo gusteranno con soddisfazione e li vorranno mangiare tutti i giorni.
Poi, pensate che non dovrete assolutamente rinunciarci nel caso in cui foste a dieta, in quanto la loro leggerezza non compromette gli sforzi fatti. Potete servirli come antipasto, contorno o secondo piatto, a voi la scelta! Ma vediamo come preparare gli spiedini di zucchine.
La ricetta degli spiedini di zucchine, fatti così sono tutta un’altra cosa!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 25 pezzi
Calorie: 35 a pezzo
Ingredienti
- 2 zucchine
- 2 uova
- Quanto basta di olio d’oliva
- Quanto basta di farina
- Quanto basta di Parmigiano grattugiato
- Quanto basta di pangrattato
- Quanto basta di origano
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le zucchine, tagliatele prima in 3 parti e poi a tronchetti, salatele e tenetele per un attimo da parte.
- Adesso versate il pangrattato in una ciotola, aggiungete il Parmigiano, il pepe e l’origano, mescolate, a parte sbattete bene le uova e in un’altra scodella inserite la farina.
- Ora infilzate ogni pezzo di zucchina con uno stuzzicadenti, passatele nella farina, nelle uova e nel pangrattato, dopodiché adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita e irrorate la superficie con l’olio di oliva.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 25-30 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine servitele accompagnandole con un po’ di salsa yogurt leggera o della maionese light.
Per la preparazione degli spiedini di zucchine, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.