Dolce in 5 minuti? Preparalo così! Ha solo 2 ingredienti ed è anche dietetico (140 calorie a fetta)
Siete particolarmente in vena di mangiare di qualcosa di dolce? Ma siete di fretta e non avete nemmeno troppi ingredienti a vostra disposizione? Perfetto, sicuramente questa è la ricetta giusta. In quanto questo dolce al cioccolato e banana richiede solo 5 minuti, regalandovi uno di quei dessert che una volta assaggiati non si dimenticano più.
Infatti, nonostante la sua semplicità, è di una golosità decisamente irresistibile, perché si tratta di un semifreddo che può essere gustato in ogni occasione. E, la presenza del cioccolato agisce in modo super positivo sull’umore perché questo è un alimento che riesce a stimolare il rilascio delle endorfine. Inoltre, in base a recenti studi, sembra che i flavonoidi nel cioccolato aiutino a preservare la salute del cuore e abbassare il colesterolo. Mentre, i polifenoli (gli stessi presenti in un bicchiere di vino rosso) gli conferiscono una potente azione antiossidante.
Invece la banana è un frutto esotico ricco di Vitamina B2, che favorisce l’eliminazione delle tossine, mantiene in salute la pelle, le unghie e la pelle, e di Vitamina B6 utilissima per rafforzare il sistema nervoso. Ma vediamo insieme come preparare questo dolce!
La ricetta del dolce al cioccolato e banana, solo 2 ingredienti e pronto in 5 minuti!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta
Ingredienti
- 300 gr di polpa di banana
- 200 gr di cioccolato (meglio se senza zuccheri aggiunti)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
Preparazione
- Per prima cosa spezzettate il cioccolato in una terrina, fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando continuamente con una spatola, dopodiché spegnete il fornello.
- Adesso sbucciate le banane, fatele a pezzi, riponetele nel bicchiere del mixer, chiudete con il coperchio e frullate per ridurle a purea.
- Ora incorporate la frutta al cioccolato, aggiungete la cannella e amalgamate con una spatola, così da ottenere un composto bello cremoso.
- Infine foderate con apposita carta uno stampo rettangolare di piccole dimensioni, versateci dentro l’impasto, livellatelo, chiudetelo con un coperchio, riponetelo in frigorifero per qualche ora, tagliatelo a quadratini e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.