Torta cremosa? Si, ma all’ananas è ancora più buona, ed è anche dietetica! Solo 150 Kcal
La scelta dei dolci dipende principalmente dai gusti personali, infatti c’è chi preferisce il cioccolato, chi la frutta e per questi ultimi abbiamo un vera chicca. Ovvero la torta all’ananas, un dessert dal sapore esotico e con una cremosità super deliziosa la quale, vi lascerà letteralmente a bocca aperta.
Il procedimento di per sé non è difficile ma, dovendo utilizzare parecchi ingredienti, non è sicuramente una cosa velocissima da fare e bisognerà avere pazienza. E, fidatevi ne vale assolutamente la pena soprattutto perché l’ananas vi consentirà di consumare una preparazione estremamente genuina. In quanto, possiede tante proprietà benefiche.
La bromelina nell’ananas è risaputo che aiuta ad accelerare il metabolismo, poi è ricchissima di Vitamina C che aiuta a prevenire le malattie cardiache e proteggere la pelle. Mentre, le fibre facilitano la digestione e contrastano i problemi dovuti dell’intestino pigro. Ma vediamo come preparare questa torta all’ananas!
La ricetta della torta all’ananas cremosissima e dal sapore esotico!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 500 gr di ananas
- 250 gr di farina
- 150 gr di amido di mais
- 650 ml di acqua + altri 90 ml
- 75 gr di dolcificante stevia + altri 25 gr (oppure in alternativa 150 gr di zucchero + altri 50 gr)
- 27 gr di latte in polvere
- 9 gr di burro non salato
- 1-2 tuorli
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione
- Per iniziare pulite l’ananas togliendo tutte le parti che non si possono utilizzare, spezzettatela, riponetela in un frullatore e unite 650 ml di acqua, 75 gr di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’amido di mais.
- Poi mixate per ottenere un composto dalla consistenza liquida e omogenea.
- Adesso versate la crema ottenuta in una casseruola, mescolate con un cucchiaio di legno, fate addensare a fiamma moderata, amalgamate ancora un attimo e lasciate raffreddare.
- Nel frattempo inserite 90 ml di acqua, 25 gr di dolcificante stevia (o lo zucchero) e il sale in una brocca graduata.
- Dopodiché rimestate per far sciogliere gli ingredienti tra di loro.
- Fatto questo travasate la farina in una terrina, incorporate il lievito, il latte in polvere, il burro, amalgamate adeguatamente e inglobate i liquidi precedenti posti nella brocca.
- Impastate per realizzare un panetto omogeneo e compatto che coprirete con la pellicola trasparente e farete riposare per 15 minuti.
- Passato questo lasso di tempo tagliate in due parti il panetto, stendetelo sul tavolo dandogli una forma quadrata e adagiatene con il mattarello uno nello stampo rettangolare di alluminio imburrato completamente.
- Ora farcite con la crema all’ananas, chiudete con il quadrato avanzato avendo cura di sigillare adeguatamente i bordi, bucherellate la superficie e spennellatela con il tuorlo.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate che la torta sia sia raffreddata del tutto (lasciatela a temperatura ambiente) e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.