I finanzieri all’arancia, i biscotti francesi agli albumi e mandorle. Solo 50 Kcal!
Avete mai provato i finanzieri all’arancia aromatizzati ai semi di papavero? Sono dei biscotti rettangolari di origine francese, un mix di morbidezza, spugnosità e golosità da lasciare senza fiato. Sicuramente, non avrete di che pentirvene e così avrete sempre a vostra disposizione degli ottimi dolcetti. I quali, si possono quando uno ne ha più voglia e desidera concedersi una piccola e leggera coccola.
E, grazie agli ingredienti utilizzati il tutto è decisamente salutare perché è presente anche la farina di mandorle, ricca di nutrienti benefici, proteica e ricca di grassi buoni che aiutano a prendersi cura del cuore. Sono dei biscotti che possono essere consumati anche a dieta! Ma vediamo ora la ricetta.
La ricetta dei finanzieri all’arancia aromatizzati ai semi di papavero
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 20 biscotti
Calorie: 50 a biscotto
Ingredienti
- 85 gr di burro
- 45 gr di farina di mandorle
- 45 gr di dolcificante stevia a velo (oppure in alternativa 90 gr di zucchero a velo)
- 30 gr di farina bianca
- 2 albumi
- 2 cucchiai di succo e buccia di arancia
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 buccia grattugiata di arancia biologica
Preparazione
- Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi rivestite la carta apposita in una teglia.
- Adesso fate sciogliere il burro, quando il suo colore diventa marroncino spegnete il fornello, tenete da parte così che si raffreddi del tutto.
- Ora versate gli albumi in una terrina, setacciate e aggiungete la farina bianca, la farina di mandorle e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi sbattete con le fruste elettriche per ottenere un composto dalla consistenza uniforme e densa.
- Fatto questo unite il succo dell’arancia, la buccia di arancia e il burro, mescolare, incorporate i semi di papavero, inserite il tutto in una sac a poche dal beccuccio liscio e fate i vostri biscotti, adagiandoli sulla teglia e dandogli una forma rettangolare grande 2×4 centimetri.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate che i finanzieri si raffreddino poi serviteli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.