Lo avete mai fatto così il polpettone? Si può mangiare anche a dieta, ha solo 270 Kcal

I vostri bambini mangiano poco e niente? Il polpettone di patate, prosciutto cotto e mozzarella può essere la soluzione ideale per convincerli. In quanto, è così sfizioso da essere irresistibile. Indubbiamente, questa è una pietanza che una volta assaggiata nessuno dimenticherà troppo facilmente, perché è decisamente buono e invitante.
Infatti, se avete ospiti a cena state pur certi che con questo piatto farete un figurone. Senza contare che si tratta anche di una preparazione sana e genuina. Inoltre, è una ricetta velocissima da preparare e gli ingredienti li avrete quasi sicuramente già in cucina. Ma vediamo come preparare questo polpettone!
La ricetta del polpettone di patate, prosciutto cotto e mozzarella
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 270 a fetta
Ingredienti
- 600 gr di patate (preferibilmente pasta gialla)
- 200 gr di mozzarella light tagliata a fettine sottili
- 150 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 uovo
- Quanto basta di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di pangrattato
- Quanto di sale
Preparazione
- Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, poi foderate con la carta da forno e spolverate con il pangrattato una leccarda grande 25×36 centimetri.
- Adesso lavate le patate, sbucciatele, riducetele a cubetti, riponetele in una pentola con dell’acqua fredda e fatele cuocere fino a bollore per 20 minuti a fuoco alto.
- Ora riponetele in una scodella, inserite l’olio e il sale e schiacciatele con una forchetta, in modo tale da ottenere un composto come la purea.
- Rompete l’uovo in un’altra ciotola, unite la farina, mescolate e incorporate la purea, dopodiché impastate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
- Fatto questo travasate l’impasto nella leccarda, inumiditevi le mani e livellatelo, farcite con il prosciutto e la mozzarella e, partendo dal lato corto, arrotolatelo aiutandovi con la carta per ottenere un filoncino.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo sul ripiano più basso per 20 minuti ad una temperatura di 200°C, poi spostate la teglia sul ripiano centrale e fate andare per 15 minuti.
- Quando il polpettone è pronto, prima di servirlo, aspettate 5 minuti che si intiepidisca.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.