Il salmone in padella con questo sughetto è ancora più buono. Solo 340 Kcal

Il pesce è uno degli alimenti più genuini e squisiti che esistano, però difficilmente si riesce a farlo apprezzare ai bambini. Ma, se preparerete il salmone in padella state sicuri che risolverete facilmente il problema, perché è talmente squisito che basta sentirne il profumo per avere voglia di mangiarselo tutto.
Poi, porterete a tavola un piatto molto salutare, perché il salmone contiene un altissimo contenuto di Omega 3 e grassi polinsaturi. I quali rispettivamente hanno un’azione contro radicali liberi, l’invecchiamento cellulare, la prevenzione contro alcune malattie come il colesterolo alto. Prevengono il declino mentale e agiscono, in maniera sostanziale, anche da antidepressivo.
Invece gli acidi grassi mantengono sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue, alzando quello buono e andando in questo modo a proteggere il cuore. Mentre, la presenza in grandi quantità di Vitamina D comporta un più favorevole assorbimento di calcio e mineralizzazione dello scheletro. Quindi, questo vuol dire che in un certo qual modo contrasta anche l’osteoporosi.
La ricetta del salmone in padella, con questo sughetto è ancora più buono
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 340 a porzione
Ingredienti
- 400 gr di spinaci
- 200 ml di panna light
- 40 gr di formaggio grattugiato
- 12 pomodorini tagliati a metà
- 4 tranci di salmone
- 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di cipollotti esiccati
- 2 spicchi d’aglio tritati
- due cucchiai di burro
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto pulite il salmone eliminando la pelle, salatelo, pepatelo, distribuite omogeneamente le spezie su tutta la superficie e fate la stessa cosa sull’altro lato.
- Adesso fate scaldare una padella antiaderente, fate sciogliere una noce di burro, aggiungete il salmone e lasciatelo cuocere in modo adeguato ambo i lati a fiamma allegra per 2 minuti.
- Ora fate sciogliere un’altra noce di burro in una padella a parte, unite gli spinaci e lasciateli saltare per 3 minuti, inserite i pomodorini e fateli andare per 2 minuti.
- Fatto questo condite con l’aglio, mescolate con una spatola per farlo legare agli altri ingredienti, versate i cipollotti esiccati e date un’altra bella rimestata al tutto.
- A questo punto incorporate la panna, mescolate lasciando cuocere per 2 minuti, spolverate con il formaggio grattugiato e amalgamando proseguite la cottura.
- Infine, incorporate il Parmigiano, mescolate e adagiate nella padella il salmone, dopodiché lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.