I syrniki, la colazione russa con pochissimi ingredienti da provare subito. Solo 160 Kcal!
Se vi piacciono i pancake, le ciambelle e le cheesecake allora non c’è dubbio che saranno di vostro gradimento anche i Syrniki, dei dolcetti di origine russa che vi garantiranno una colazione con i fiocchi. Infatti, già solo grazie al loro inebriante e dolcissimo profumo vi dimenticherete subito di essere appena svegli. In questo modo, inizierete la vostra giornata nel migliore dei modi e farete un pieno di energia non indifferente. Tanto è vero che affronterete le incombenze quotidiane con maggiore slancio.
Sicuramente, piaceranno tantissimo anche ai più piccoli di casa che si siederanno a tavola con più entusiasmo, in quanto così faranno il primo pasto del giorno in maniera, genuina, sana e super golosa. Senza contare che potrete gustarveli anche se siete a dieta, perché nonostante la loro immensa sfiziosità sono decisamente leggeri. E, di conseguenza, hanno un apporto calorico molto basso e contenuto. Indubbiamente, una volta provati non potrete più farne a meno soprattutto perché vi si scioglieranno deliziosamente in bocca, quindi li rifarete spessissimo.
La ricetta degli Syrniki, un dessert russo da gustare a colazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 35 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a porzione
Ingredienti
- 600 gr di ricotta light
- 6 cucchiai di semola di grano fine
- 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero vanigliato)
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto setacciate con un colino a maglie strette la ricotta, così che perda il siero (che potrete utilizzare per i classici pancake).
- Adesso mettete la ricotta in una scodella schiacciandola attraverso il colino, aggiungete l’uovo, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il sale e 3 cucchiai di semola di grano fine.
- Ora amalgamate bene il tutto con un cucchiaio, poi inserite la dose avanzata di semola, riprendete a mescolare fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea che lascerete riposare per 15 minuti.
- Passato questo lasso di tempo inumiditevi le mani, prelevate un cucchiaiata abbondante di impasto per volta, arrotolate e appiattite per realizzare delle frittelle spesse.
- Fatto questo infarinatele, adagiatele in una teglia foderata con carta da forno e trasferitele in freezer, dove le lascerete riposare per 20 minuti.
- Infine versate l’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare per bene e cuocete (una per volta) le vostre frittelle a fuoco basso, lasciandole andare fino a quando ambo i lati non saranno adeguatamente dorati.
- Una volta che gli Syrniki sono pronti trasferiteli in un piatto, portateli a tavola e gustateveli guarniti con la marmellata light, una salsa dolce o un coulis.
Per il procedimento dei syrniki, potete guardare la video ricetta!