Hamburger di zucchine, ceci e cipolle, perfetto per chi non ama le verdure. Solo 150 Kcal!

Le verdure e i legumi, generalmente, sono degli alimenti che i bambini (ma anche tanti adulti) fanno fatica a mangiare, anzi il più delle volte c’è un netto rifiuto e non c’è verso di fargliele consumare. Ovviamente, in questi casi prima di dare vita a una lotta estenuante è preferibile proporli in maniera alternativa, diciamo più sfiziosa, come? Preparando gli hamburger con zucchine, ceci e cipolle.
Infatti è una pietanza davvero irresistibile, in quanto è di una sfiziosità unica che saprà conquistare anche le persone che storcono il naso davanti alle verdure. Senza contare che è anche un piatto particolarmente leggero, quindi va benissimo quando si sta seguendo un regime alimentare dietetico. Senza ombra di dubbio, questa preparazione è talmente completa e nutriente da essere perfetta per i bambini, che potranno gustarsi un buon secondo piatto che si presenta come un’ottima alternativa agli hamburger di carne. Potete accompagnare questi hamburger ad una insalata leggera o delle verdure crude o grigliate per completare il piatto.
La ricetta degli hamburger con zucchine, ceci e cipolle, un piatto leggerissimo e croccante
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 150 a hamburger
Ingredienti
- 240 gr di ceci già lessati
- 150 gr di pane raffermo
- 30 gr di pangrattato
- 30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 4 rametti di prezzemolo tritato
- 3 zucchine
- 2 cipolle
- 1 pochino di sale
- un filo di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di acqua
- Quanto basta di pangrattato per impanare
Preparazione
- Per prima sbucciate le cipolle, riducetele a cubetti e trasferitele con un po’ d’olio dentro una pentola antiaderente.
- Adesso lasciatele andare per 10 minuti a fuoco basso, avendo cura di girarle (con cadenza regolare) utilizzando un cucchiaio di legno.
- Ora lavate le zucchine, poi tagliate via le due estremità e riducetele a cubetti, dopodiché unitele alle cipolle insieme ai ceci, il sale e il prezzemolo.
- Prima di sigillare con un coperchio versate dell’acqua, la quale vi servirà per allungare, poi lasciate cuocere il tutto per 15 minuti.
- Nel frattempo versate la mollica spezzettata dentro una ciotolina, aggiungete il latte e amalgamate per farlo assorbire.
- Fatto questo travasate le cipolle, le zucchine e i ceci dentro una scodella e, dopo averla strizzata, incorporate la mollica, il Parmigiano, il pangrattato e un pizzico di sale.
- Prendete una forchetta e impastate per bene il vostro composto, la cui consistenza deve diventare omogenea.
- A questo punto date una leggera spolverata di pangrattato alla base di un coppapasta, il quale va messo un tagliere e riempito del tutto con la giusta quantità d’impasto.
- Dopodiché una volta realizzato l’hamburger aggiungete un’ulteriore spolverata di pangrattato, poi tirate via il coppapasta (proseguite così fino ad esaurire gli ingredienti).
- Infine oleate una teglia e cuocete in forno gli hamburger a 180°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. fino a che siano sufficientemente croccanti.
Note e consigli
Se volete rendere più gustosi i vostri hamburger con zucchine, ceci e cipolle provate ad aggiungere del formaggio filate e delle foglie di menta. Inoltre, per evitare di avere un impasto troppo liquido è fondamentale strizzare molto bene la mollica, in modo che non rilasci troppo latte rovinando la consistenza. Se avanzano, chiudeteli con la pellicola trasparente, conservateli in frigo e mangiateli entro 2 giorni.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.