Biscotti proteici senza farina, è la ricetta segreta della nutrizionista: si fanno così!
In un mondo frenetico, dove spesso il tempo per sé stessi è un lusso, questi biscotti alla ricotta e anacardi rappresentano una coccola intelligente: senza farina, ricchi di proteine, grassi buoni e gusto autentico. Non sono i classici biscotti da inzuppo, ma una vera e propria soluzione per chi:
segue un’alimentazione proteica o low carb,
è intollerante al glutine,
cerca uno spuntino energetico pre/post allenamento,
oppure semplicemente vuole un dolcetto sano senza sensi di colpa.
Perfetti per le giornate in cui si ha bisogno di carburante vero, possono essere preparati in anticipo e portati con sé ovunque.
Biscotti energici ricotta e anacardi: lo snack proteico senza farina che ti cambia la giornata
Tempi
Preparazione impasto e crema: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Raffreddamento e assemblaggio: 15 minuti
Totale: circa 50 minuti
Porzioni: 12 biscotti
- Calorie: 90 per biscotto – 269 per 100 grammi
Ingredienti
150 g di ricotta fresca
120 g di anacardi tritati finemente
40 g di burro di arachidi naturale
2 tuorli
2 albumi
5–7 gocce di dolcificante stevia liquido
3 cucchiai di acqua naturale
1 noce di burro (per la teglia)
½ cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
1. Base dell’impasto
Inizia separando i tuorli dagli albumi.
Monta i tuorli con 2-3 gocce di stevia utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara.
Aggiungi l’acqua e mescola a mano, poi incorpora gli anacardi tritati e il lievito.
Amalgama tutto con una spatola e infine frulla con il mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
2. Incorporare gli albumi
Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungili delicatamente al composto di tuorli, poco per volta, mescolando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare.
3. Cottura
Rivesti una teglia con carta da forno e ungila con una noce di burro.
Versa l’impasto sulla leccarda e livellalo bene.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 160°C per 12–15 minuti, finché dorato e compatto.
4. Preparazione della crema
Frulla la ricotta con il burro di arachidi e le gocce rimanenti di stevia fino a ottenere una crema spessa e vellutata.
Trasferiscila in una sac-à-poche.
5. Assemblaggio dei biscotti
Una volta raffreddata la base, coprila con uno strofinaccio per mantenerla umida.
Con uno stampino rotondo, ricava 12 dischetti.
Farcisci 6 dischetti con la crema di ricotta e chiudi con gli altri 6.
Spolvera con lo zucchero a velo e servi!
Per la preparazione dei biscotti di ricotta e anacardi puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.