Dopo l’abbuffata di ieri a pranzo, oggi mi mantengo leggera e mangio proteico: ceci e uova in salsa | Solo 410 Kcal!

Quando si tratta di preparare un piatto che sia sano, nutriente e facile da preparare, i ceci e le uova in padella sono una scelta ideale. Questo piatto ricco di proteine è perfetto per chi cerca un pasto veloce, ma al contempo bilanciato e ricco di gusto. È un’opzione eccellente per chi segue una dieta sana, ma anche per chi ha poco tempo a disposizione. Perfetto per pranzo o cena, questo piatto soddisfa e sazia senza appesantire. E se sei un amante dei piatti vegetariani, i ceci ti forniranno un’ottima fonte di proteine vegetali.
Chi dovrebbe mangiarlo: Questo piatto è ideale per chi vuole mantenere alta l’energia durante la giornata, per gli sportivi che cercano un recupero muscolare veloce, o per chi è in cerca di un’opzione sana e leggera per la cena, magari quando si ha poco tempo. Inoltre, grazie alla presenza delle uova, è una buona scelta anche per chi segue una dieta proteica.
Quando mangiarlo: Puoi mangiarlo come pranzo leggero o cena per concludere la giornata con un piatto soddisfacente ma non troppo pesante. È perfetto anche per una pausa pranzo veloce e nutriente, che ti permette di rimanere concentrato durante il pomeriggio senza sentirti appesantito.
Ceci e uova in padella: un piatto proteico e saporito per un pasto completo e nutriente
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 25-30 minuti
Porzioni: 2
- Calorie: 410 a porzione
Ingredienti
300 gr di ceci cotti
4 albumi
4 tuorli
200 ml di brodo di pollo (puoi usare anche il brodo vegetale per una versione vegana)
3 cucchiai di salsa di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 carota sbucciata e tagliata a dadini
½ cipolla tritata
½ peperone verde tagliato a dadini
½ peperone rosso tagliato a dadini
- 1 spicchio d’aglio tritato
Un filo di olio extravergine di oliva
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Inizia versando un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e aggiungendo lo spicchio d’aglio tritato. Soffriggi per qualche minuto fino a che l’aglio non diventa dorato.
Aggiungi la cipolla tritata, la carota sbucciata e tagliata a dadini, e i peperoni tagliati a dadini. Condisci con sale a piacere e mescola bene. Lascia rosolare a fuoco medio per circa 5-7 minuti.
Unisci il concentrato di pomodoro e la salsa di pomodoro, mescola bene, poi aggiungi il brodo di pollo. Fai bollire il tutto per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungi i ceci cotti, mescola e crea quattro cavità nel composto con il dorso di un cucchiaio.
Separa gli albumi dai tuorli in due boule separate. Aggiungi un albume in ciascuna cavità e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere per 3-4 minuti finché gli albumi non si rassodano.
A questo punto, aggiungi un tuorlo sopra ciascun albume rassodato e copri di nuovo la padella. Lascia cuocere per altri 2-3 minuti, fino a che i tuorli non sono cotti a tuo piacimento.
Prima di servire, spolvera con il prezzemolo tritato e un altro pizzico di sale se necessario.
Questo piatto di ceci e uova in padella è un’ottima combinazione di proteine e fibra, ideale per un pasto completo e nutriente. È facile e veloce da preparare, perfetto per chi ha poco tempo ma vuole comunque mangiare qualcosa di sano e soddisfacente. Grazie alla presenza di albumi e tuorli, questo piatto è particolarmente ricco di proteine, ideale per chi desidera mantenere la muscolatura o semplicemente mangiare bene. Puoi servirlo anche come piatto unico, poiché è ben bilanciato e non necessita di accompagnamenti particolari.
Per la preparazione dei ceci e uova in padella puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.