Il cavolfiore al sugo lo preparo sempre volentieri per condire la pasta, ma pure sulle bruschette non è niente male!
Mangiare sano non significa rinunciare al sapore! Il cavolfiore al sugo è un piatto semplice, ricco di gusto e perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma nutriente a piatti più calorici. Questo piatto è ideale per chi vuole gustare una pietanza vegetariana, ricca di fibre e vitamine, senza compromettere il piacere del palato. Perfetto per condire la pasta per un pranzo veloce o per insaporire pane e bruschette per una cena leggera. Inoltre, il cavolfiore è un ortaggio versatile e poco calorico, che si presta a molte preparazioni diverse.
Grazie al suo sapore delicato e alla sua versatilità, è un piatto che si può facilmente adattare a diverse esigenze alimentari, ideale anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana (senza parmigiano).
Cavolfiore al Sugo: lo preparo sempre volentieri per condire la pasta ma anche per le bruschette!
Preparazione: circa 10 minuti
Cottura: circa 45 minuti
Totale: circa 55 minuti
Porzioni: 3
- Calorie: 150 a porzione – 50 per 100 grammi
Ingredienti
400 g di cavolfiore
300 g di battuto tritato (1 cipolla, 1 carota e 1 costa di sedano)
300 ml di passata di pomodoro
100 ml di acqua
2 scorze grandi di Parmigiano (opzionale)
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
½ bicchiere di vino bianco
Un filo di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparazione del Cavolfiore: sciacquate il cavolfiore sotto l’acqua corrente, separando le cimette dal gambo. Tritate le cimette in pezzi piccoli con un mixer e mettetele da parte.
Preparazione del Sugo: riscaldate l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Aggiungete il battuto di cipolla, carota e sedano, e fatelo rosolare fino a che non diventa dorato.
Aggiunta del Cavolfiore e del Vino: aggiungete la foglia di alloro e le cimette di cavolfiore nella padella, lasciandole insaporire per qualche minuto. Versate il vino bianco e mescolate, lasciando evaporare l’alcool.
Preparazione della Salsa al Pomodoro: unire il concentrato di pomodoro, mescolare bene e poi aggiungere la passata di pomodoro. Sciacquate la bottiglia della passata con un po’ d’acqua e versatela nella padella per raccogliere tutti i residui.
Cottura Finale: portate a bollore e aggiungete le scorze di Parmigiano (se desiderate un sapore più ricco). Cuocete a fuoco lento per circa 45 minuti, mescolando ogni tanto. Se il sugo dovesse risultare troppo liquido negli ultimi 5 minuti, alzate leggermente la fiamma per farlo restringere.
Il cavolfiore al sugo è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare al sapore. La preparazione semplice e veloce lo rende ideale per una cena sana e soddisfacente, con pochissime calorie ma ricco di nutrienti. Buon appetito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.