Ho imparato a fare dolci buoni e leggeri a dieta, questo plumcake al cacao ha solo 115 calorie!
La torta di banane e cacao è una deliziosa opzione per chi cerca una colazione sana, uno spuntino energizzante o anche un dolce leggero da gustare in qualsiasi momento della giornata. Perfetta per chi vuole soddisfare la voglia di dolce senza rinunciare a ingredienti naturali e nutrienti, questa torta è ideale per chi segue una dieta equilibrata, ma anche per coloro che cercano una merenda senza troppi sensi di colpa.
Realizzata con pochi ingredienti, tra cui banane mature, noci, uova, cacao amaro e dolcificante naturale, questa torta è non solo un piacere per il palato, ma anche una fonte di energia grazie ai nutrienti essenziali come fibre, vitamine e minerali. Inoltre, è particolarmente indicata per chi desidera limitare l’apporto di zuccheri raffinati, utilizzando dolcificanti naturali come la stevia, l’eritritolo o il maltitolo.
Plumcake di banane e cacao: un dolce buono e sano per la dieta
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6
- Calorie: 115 a porzione
Ingredienti
2 banane mature
40 gr di noci tritate
4 cucchiai di cacao amaro
2 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di eritritolo, maltitolo o zucchero)*
*Puoi aggiungere una quantità di dolcificante maggiore, se vuoi una maggiore dolcezza.
Preparazione
Preparare le banane: sbucciate le banane e tagliatele a rondelle. Trasferitele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.
Sbattere le uova: rompete le uova in una ciotola separata e sbattetele bene con una frusta a mano fino a ottenere una consistenza spumosa. Versatele sopra la purea di banane e mescolate bene con una spatola per amalgamare il tutto.
Aggiungere gli ingredienti secchi: unite il cacao amaro, il lievito in polvere e il dolcificante scelto (stevia, eritritolo o altro). Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Incorporare le noci: aggiungete le noci tritate e mescolate delicatamente per distribuire le noci nell’impasto.
Preparare lo stampo e cuocere: foderate uno stampo per plumcake con carta da forno. Versate l’impasto nello stampo e livellatelo bene. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta.
Raffreddare e servire: una volta cotta, lasciate raffreddare la torta nello stampo per alcuni minuti, quindi trasferitela su una griglia per farla raffreddare completamente prima di servirla.
Preparare questa torta di banane e cacao è un ottimo modo per concedersi un piacere dolce e sano. Con pochi ingredienti e un facile procedimento, avrai a disposizione un dolce che soddisfa la voglia di zucchero senza compromettere la salute. Perfetta per ogni occasione, da una colazione energetica a una merenda che ricarica senza esagerare con le calorie.
Per la preparazione del plumcake di banana e cacao puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.