Con il kefir in scadenza in frigo, sono riuscita a fare queste ciambelline sofficissime: sono la fine del mondo | Solo 95 Kcal!
Oggi ho deciso di usare le bottigliette di kefir che stavano per scadere in giornata per preparare queste deliziose ciambelline al kefir. Non sopporto l’idea di sprecare cibo, quindi ho pensato di trasformarle in un dolce sano e soffice, perfetto per una colazione leggera o uno spuntino nutriente. Il kefir, ricco di probiotici, è un ingrediente ideale per rendere le ciambelline morbide e salutari, senza rinunciare al gusto. Il dolcificante naturale scelto, l’eritritolo, permette di gustarle senza preoccuparsi dell’apporto calorico, rendendole perfette anche per chi sta seguendo una dieta bilanciata.
Grazie a questa ricetta semplice e veloce, puoi recuperare anche i prodotti che rischiano di scadere, evitando sprechi e facendo allo stesso tempo un dolce che si conserva per diversi giorni. Queste ciambelline al kefir sono perfette per chi cerca uno snack sano e goloso che possa essere preparato in poco tempo e con ingredienti facilmente reperibili. Una colazione nutriente, una merenda sana o un dessert light, tutto in una ciambellina!
Ciambelline al kefir: un dolce soffice e leggero per ogni momento della giornata
Preparazione: circa 10 minuti
Cottura: circa 25 minuti
Totale: circa 35 minuti
Porzioni: 10 ciambelline
- Calorie: 95 a ciambellina
Ingredienti
400 gr di kefir alla frutta o Actimel (o anche yogurt)
2 uova
130 gr di farina tipo 1 o farina tipo 2
50 gr di eritritolo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di lievito per dolci
- burro di cocco (per lo stampo)
Una spolverata di zucchero a velo
Preparazione
Preparare l’impasto: versa il kefir in una ciotola capiente. Aggiungi le uova e il dolcificante (eritritolo), quindi mescola il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
Setacciare gli ingredienti secchi: setaccia la farina, la vanillina e il lievito per dolci direttamente nella ciotola con il composto liquido. Aggiungi gli ingredienti secchi poco per volta e mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e senza grumi.
Preparare la teglia per ciambelline (o anche muffin): inizia a preriscaldare il forno a 200°C. Imburra lo stampo per ciambelline con burro di cocco o usa uno spray per dolci. Versa l’impasto nei fori dello stampo, lasciando circa 1/2 cm di spazio dalla parte superiore per evitare che l’impasto fuoriesca durante la cottura.
Cottura: cuoci le ciambelline per circa 20-25 minuti a 200°C, quindi abbassa la temperatura a 175°C e lascia cuocere ancora per 5 minuti. Controlla la cottura facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto, le ciambelline sono pronte.
Raffreddamento: una volta cotte, spegni il forno e lascia raffreddare le ciambelline all’interno, con lo sportello socchiuso per circa 10 minuti. Poi, sforna le ciambelline e lasciale raffreddare completamente. Prima di servirle, spolverale con una leggera spolverata di zucchero a velo (facoltativo).
Se hai del kefir che sta per scadere, non buttarlo via! Usalo per preparare queste ciambelline leggere e soffici che piaceranno a tutta la famiglia. In pochi minuti avrai un dolce salutare e delizioso, perfetto per una colazione nutriente o uno spuntino a metà giornata. Grazie al kefir, le ciambelline saranno più leggere e digeribili, mentre l’eritritolo ti permetterà di gustarle senza sensi di colpa. Provale subito, sono facili da fare e davvero irresistibili!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.