Sto a dieta ferrea e per stasera il pollo l’ho cucinato così: mi piace un sacco, lo mangerei pure tutte le sere | Solo 380 Kcal!

Il pollo in umido con peperoni, carote e cipolla è un piatto ricco di gusto, ideale per chi cerca una cena sana e saziante senza rinunciare alla bontà dei sapori autentici. Grazie alla combinazione di pollo e verdure fresche, questa ricetta è perfetta per chi vuole un pasto bilanciato, ricco di proteine e fibre, senza esagerare con i grassi.
La presenza dei peperoni e della carota aggiunge un tocco di freschezza e colore al piatto, mentre il brodo e il vino bianco esaltano la sapidità del pollo, creando un sughetto ricco e vellutato. Questo piatto, dal sapore deciso, può essere servito a pranzo o a cena, ed è perfetto per una dieta sana ed equilibrata, adatto anche a chi segue un’alimentazione a base di carne magra e verdure.
Pollo in umido con peperoni, carote e cipolla: un piatto saporito e nutriente perfetto a dieta
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 4
- Calorie: 380 a porzione
Ingredienti
1 kg di cosce di pollo (circa 8 cosce)
400 ml di brodo di pollo (oppure acqua)
125 ml di vino bianco (oppure birra o brodo)
1 peperone rosso tagliato a dadini
1 peperone verde tagliato a dadini
1 cipolla tritata
1 carota sbucciata e tagliata a dadini
1 manciata di nocciole
2 fette di pane
3 spicchi d’aglio tritati
1 foglia di alloro
Olio d’oliva quanto basta
Prezzemolo tritato quanto basta
Pepe quanto basta
Sale quanto basta
Preparazione
Rosolare il pollo: inizia riscaldando un filo di olio d’oliva in una padella antiaderente. Aggiungi le cosce di pollo, salale e rosolale su entrambi i lati per circa 1 minuto. Rimuovi il pollo e mettilo da parte.
Preparare il soffritto: nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio tritato. Fai soffriggere per qualche istante, quindi aggiungi i peperoni e la carota tagliati a dadini. Mescola bene e lascia ammorbidire per un minuto.
Insaporire: aggiungi il sale, la foglia di alloro e le cosce di pollo. Versa il vino bianco, mescola delicatamente e lascia evaporare l’alcol.
Cuocere il pollo: aggiungi il brodo di pollo, copri con un coperchio e cuoci per 20 minuti a fuoco medio. Ogni tanto scuoti la padella per mescolare il sughetto.
Preparare il sughetto: quando il pollo è cotto, rimuovilo dalla padella e trasferisci il sughetto in un contenitore alto. Aggiungi le nocciole e friggi in un’altra padella con un po’ di olio fino a doratura. Poi, aggiungi le fette di pane e friggile fino a dorarle su entrambi i lati.
Frullare il sughetto: unisci le nocciole e il pane fritto al sughetto della carne e frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa vellutata.
Rimporre il pollo: rimetti il pollo nella padella, versaci sopra il sughetto e cuoci per altri 5 minuti a fuoco medio. Spolvera con prezzemolo tritato e servi caldo.
Questo pollo in umido con peperoni, carote e cipolla è una scelta perfetta per chi cerca un piatto saporito, ma al contempo nutriente e bilanciato. È ideale per una cena sana, da preparare anche in anticipo, o per un pranzo che sazia senza appesantire. Il mix di verdure, il sapore intenso del pollo e la consistenza vellutata del sughetto lo rendono un piatto ricco di sapori e di nutrienti, perfetto per chi ama mangiare sano senza rinunciare al piacere della buona cucina.
Per la preparazione del pollo in umido puoi guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.