Oggi ho voglia di una zuppa calda, nutriente e leggera: con questa, non ti fermi più a mangiarla | Solo 200 Kcal!
Quando il corpo ha bisogno di un pasto leggero ma nutriente, una zuppa calda è la soluzione ideale. La zuppa di finocchi, zucchine e patate è una ricetta perfetta per chi cerca un piatto sano, facile da preparare e con pochi ingredienti, che offre numerosi benefici grazie alle verdure fresche e nutrienti. Se stai cercando una ricetta leggera, detox e perfetta per ogni momento della giornata, questo piatto è quello che fa per te!
Questa zuppa è ideale per chi segue una dieta bilanciata e desidera un pasto ricco di vitamine, fibre e minerali, ma a basso contenuto calorico. Ottima per un pranzo veloce, per la cena leggera o anche come piatto confortante nei periodi invernali, questa zuppa di finocchi, zucchine e patate ti riscalderà e ti nutrirà con gusto. In più, grazie alla combinazione di yogurt greco e spezie, otterrai una crema delicata e saporita che si abbina perfettamente con il croccante pane tostato.
Zuppa di finocchi, zucchine e patate: un piatto sano, leggero e rilassante!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 55 minuti
- Porzioni: 6
- Calorie: 200 a porzione
Ingredienti
- 200 gr di finocchi
- 2 zucchine
- 2 patate sbucciate e tagliate a cubetti
- 1 carota sbucciata e tagliata a dadini
- 1 cipolla tritata
- 3 gambi di sedano affettati
- 200 gr di yogurt greco (oppure panna acida)
- 3 fette di pane (pancarrè o tramezzini)
- 3 spicchi d’aglio
- 1 pezzo di zenzero sbucciato e tagliato a pezzetti
- Qualche cucchiaio di olio d’oliva
- Quanto basta di paprika
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale
Preparazione
Preparare le Verdure: inizia tagliando il finocchio, le zucchine, le patate e la carota a dadini. Metti tutto in una pentola capiente, aggiungi lo zenzero a pezzetti e copri le verdure con acqua. Mescola bene, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso fino a quando le verdure non saranno morbide (circa 25-30 minuti). Non dimenticare di mescolare ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo della pentola.
Preparare la Salsa di Yogurt: nel frattempo, in una ciotola, unisci lo yogurt greco con due spicchi d’aglio schiacciati e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Metti da parte.
Preparare il Pane Tostato: prendi le fette di pane, tagliale in diagonale in modo da avere 6 fette (a triangolini) e adagiale su una leccarda foderata con carta forno. Irrora con un filo d’olio d’oliva e metti in forno caldo (180°C) per circa 10 minuti, finché il pane diventa croccante e dorato.
Soffriggere le Zucchine e la Cipolla: in una padella antiaderente, scalda un filo d’olio d’oliva e soffriggi la cipolla tritata a fiamma media. Aggiungi i gambi di sedano e le zucchine tagliate a mezzaluna. Salta il tutto fino a doratura. Una volta cotto, trasferisci il composto in un contenitore, aggiungi l’aneto tritato e uno spicchio d’aglio intero, quindi frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa liscia.
Assemblare la Zuppa: quando le verdure sono cotte, rimuovi la pentola dal fuoco e frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa. Riporta sul fornello e aggiungi la salsa di yogurt e aglio preparata in precedenza. Mescola bene, insaporisci con paprika e pepe e lascia cuocere per altri 5 minuti.
Servire: servi la zuppa ben calda, accompagnata dalle fette di pane tostato spalmate con la salsa di zucchine e cipolla.
Questa zuppa di finocchi, zucchine e patate è perfetta per chi cerca un pasto sano, leggero e ricco di nutrienti. Con 200 calorie per porzione, è un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata e vuole mantenere un buon apporto di vitamine e minerali senza appesantirsi.
La combinazione di verdure fresche e la cremosità dello yogurt la rendono un piatto confortante, mentre il pane tostato aggiunge croccantezza e gusto. Perfetta per tutte le stagioni, questa zuppa può essere consumata come piatto principale o come antipasto leggero, a seconda delle preferenze.
Per la preparazione della zuppa di finocchi, zucchine e patate puoi guardare la video ricetta qui!