Questa torta salata mi ha salvato la cena, ho fatto centro: ha poco più di 300 calorie e per la mia dieta è perfetta!

Quando si tratta di preparare un piatto veloce ma allo stesso tempo gustoso e ricco di sapore, una torta salata con pasta fillo è una scelta perfetta. Perfetta per una cena leggera o come antipasto sfizioso per le tue cene con amici e familiari, questa torta salata è anche versatile, adattandosi facilmente ai gusti di tutti. Il mix di ricotta, pecorino e verdure fresche come pomodorini e cipolle crea un equilibrio perfetto di sapori che conquista subito.
Se sei alla ricerca di un piatto che non richieda troppo tempo in cucina ma che allo stesso tempo impressioni per la sua semplicità e bontà, questa ricetta è quello che fa per te. Non solo è facile da preparare, ma puoi anche personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a seconda delle tue preferenze! La pasta fillo, leggera e croccante, dà una marcia in più a questa torta salata che ti farà fare un figurone a tavola.
Quando mangiare questa torta salata?
Questa torta salata con pasta fillo è l’ideale per un pranzo o una cena veloce ma gustosa, ma può anche diventare un fantastico piatto da portare a una festa o come aperitivo. È perfetta anche come piatto unico, grazie alla sua ricchezza di ingredienti nutrienti come la ricotta e il pecorino, che la rendono un pasto completo. Se stai cercando qualcosa che soddisfi il palato senza essere troppo pesante, questa ricetta è la soluzione ideale.
Torta salata con pasta fillo: la cena facile che ti sorprende sempre con il suo gusto
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 35-40 minuti
- Tempo totale: circa 55-60 minuti
- Porzioni: 6
- Calorie: 310 a fetta
Ingredienti
- 5 fogli di pasta fillo
- 250 gr di ricotta
- 4 uova
- 100 gr di pecorino (o Parmigiano) a fette
- 15 pomodorini, tagliati a metà
- 2 cipolle affettate
- Olio d’oliva q.b.
- Erba cipollina tritata q.b.
- Origano q.b.
- Pepe e sale q.b.
Preparazione
Preparazione del composto: rompi le uova in una ciotola, sbattile con una frusta a mano. Aggiungi la ricotta, il sale, il pepe, l’origano e l’erba cipollina tritata, mescolando bene per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Preparazione della base: ungi con un filo di olio d’oliva una pirofila rettangolare di ceramica. Posiziona i fogli di pasta fillo piegati a fisarmonica l’uno accanto all’altro, facendo in modo che si sovrappongano leggermente per creare una base croccante.
Farciamo la torta: distribuisci sulle pieghe della pasta fillo le cipolle affettate, i pomodorini tagliati a metà e il pecorino a fette. Una volta distribuiti gli ingredienti, versa sopra il composto di uova e ricotta, livellando la superficie con una spatola per coprire uniformemente il tutto.
Cottura: irrora con un po’ di olio d’oliva e cuoci la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Lascia riposare qualche minuto prima di servirla.
Questa torta salata è perfetta per chi cerca un pasto leggero ma ricco di sapore. La combinazione di ingredienti freschi come le cipolle e i pomodorini con la cremosità della ricotta e il sapore deciso del pecorino rende ogni boccone un’esperienza deliziosa. Inoltre, la pasta fillo è molto più leggera rispetto alla pasta sfoglia tradizionale, rendendo questo piatto meno calorico senza sacrificare il gusto.
Con pochi ingredienti, una preparazione semplice e una cottura che richiede poco più di mezz’ora, questa torta salata è la scelta ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto gustoso e sano. Inoltre, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servirla, il che la rende ideale anche per un pranzo veloce da portare in ufficio o a scuola.
Per la preparazione della torta salata di pasta fillo, ricotta e pomodorini puoi guardare la video ricetta qui!