Le cotolette di cavolfiore fanno sempre piacere e risolvono la cena senza sforzi, stavolta ho davvero spiazzato tutti a cena

Le cotolette di cavolfiore sono un’alternativa gustosa e leggera alle tradizionali cotolette impanate, perfette per chi desidera un piatto sano e saporito senza rinunciare al gusto. Sono ideali per una cena veloce, un pranzo nutriente o per chi segue una dieta vegetariana o senza glutine. Queste cotolette sono anche un’ottima scelta per chi cerca di mangiare più verdure senza compromettere il sapore. Il cavolfiore, già ricco di vitamine e minerali, viene arricchito dalla cremosità dei funghi, dal formaggio grattugiato e dal tocco delicato dello yogurt greco o della panna acida.
Questa ricetta si presta ad essere una base perfetta per chi cerca di bilanciare il proprio regime alimentare con piatti semplici ma nutrienti. Potete servirle come piatto principale accompagnate da una fresca insalata o come secondo a fianco di un piatto di legumi. Sono adatte a chi segue una dieta ipocalorica, ma anche per chi cerca un’alternativa alle tradizionali cotolette di carne.
Cotolette di Cavolfiore ai Funghi: un piatto light e goloso, pronto in pochi minuti!
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura (in padella + forno): 25 minuti
- Tempo Totale: 40 minuti
- Porzioni: 2
Ingredienti
- 2 fette di cavolfiore
- 400 g di funghi affettati
- 100 g di galbanino light grattugiato
- 100 g di yogurt greco (oppure panna acida)
- 20 g di burro
- 1 cipolla tritata
- Un filo di olio d’oliva
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Iniziate versando un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente, aggiungete 10 g di burro e fatelo sciogliere.
- Posizionate le fette di cavolfiore nella padella, salatele e pepatele su entrambi i lati, quindi lasciatele dorare per qualche minuto su ogni lato.
- Nel frattempo, fate sciogliere il restante burro (10 g) in un’altra padella, aggiungete i funghi affettati e mescolate. Cuocete a fuoco medio per qualche minuto, quindi unite la cipolla tritata, salate, pepate e lasciate appassire.
- Incorporate ora lo yogurt greco o la panna acida e mescolate bene per ottenere un composto cremoso. Lasciate cuocere per altri 2 minuti.
- Foderate una leccarda con carta forno e disponete sopra le fette di cavolfiore cotte. Farcite con il mix di funghi e spolverate con il galbanino light grattugiato.
- Infornate a 180°C per 15 minuti, fino a quando il formaggio sarà ben sciolto e dorato.
- Servite le cotolette di cavolfiore calde, magari accompagnate da una fresca insalata mista.
Questa ricetta è una combinazione perfetta di freschezza e cremosità, con il cavolfiore che funge da base leggera, mentre i funghi e il formaggio arricchiscono il piatto, aggiungendo gusto e soddisfazione. Le cotolette di cavolfiore sono ottime per una cena sana, soprattutto se accompagnate da una fresca insalata o verdure grigliate.