Biscotti senza niente, l’impasto lo fai in 5 minuti e con 2 ingredienti: per chi ha diabete e colesterolo alto sono perfetti!
Se sei alla ricerca di uno snack sano, veloce e ricco di energia, i biscotti di avena e cioccolato sono la scelta ideale. Perfetti per chi segue una dieta equilibrata, per chi vuole fare uno spuntino post-allenamento o anche per soddisfare una voglia di dolce senza rinunciare alla salute.
Questi biscotti combinano i benefici dei fiocchi d’avena, un cereale ricco di fibre e nutrienti, con il gusto intenso del cioccolato fondente. In questo articolo scopriremo non solo come prepararli facilmente, ma anche come possono diventare parte della tua alimentazione quotidiana.
Quando mangiare i biscotti di avena e cioccolato?
Questi biscotti sono un’ottima scelta per un spuntino pomeridiano, ideale per chi ha bisogno di un’energia sostenibile senza appesantirsi. Sono anche perfetti per una colazione veloce, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè. Se sei un appassionato di sport, questi biscotti forniscono un buon mix di carboidrati complessi, proteine e grassi sani, rendendoli un’ottima opzione per uno spuntino pre-allenamento. Inoltre, sono ideali anche per chi cerca di mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al piacere del cioccolato.
Perché Mangiare i Biscotti di Avena e Cioccolato?
La farina d’avena è ricca di fibra solubile, che aiuta a migliorare la digestione e a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili. Grazie alla sua capacità di favorire la sazietà, l’avena è anche un alleato perfetto per chi desidera mantenere il peso sotto controllo. Il cioccolato fondente, d’altra parte, è ricco di antiossidanti e ha numerosi benefici per la salute, tra cui il miglioramento della salute cardiovascolare e la protezione contro lo stress ossidativo. Questi biscotti sono una combinazione ideale per chi vuole un dolce che sia al contempo nutriente e goloso.
Biscotti di Avena e Cioccolato: perfetti per una merenda sana e gustosa
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: Non necessaria, in quanto i biscotti si rassodano in frigo
- Rassodamento: 30 minuti in frigorifero
- Totale: 35 minuti
- Porzioni: 6 biscotti grandi
- Calorie: 130 a biscotto
Ingredienti
- 100 g di fiocchi d’avena
- 80 g di cioccolato fondente (preferibile senza zuccheri aggiunti)
Preparazione
Sciogli il cioccolato: inizia mettendo il cioccolato fondente in una scodella. Puoi scioglierlo a bagnomaria o al microonde, mescolando bene ogni tanto per evitare che si bruci. Una volta sciolto, lascia raffreddare leggermente.
Prepara i fiocchi d’avena: in un altro contenitore, versa i fiocchi d’avena. Aggiungi il cioccolato fondente ormai sciolto e mescola bene con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
Forma i biscotti: fodera una leccarda con della carta forno. Preleva piccole cucchiaiate di impasto e, con il dorso del cucchiaio, forma dei dischetti rotondi di dimensioni simili tra loro.
Rassodamento: metti i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti, così da farli rassodare.
Servi: una volta che i biscotti si sono solidificati, adagiali su un piatto da portata e gustali subito o conservali in un contenitore ermetico.
I biscotti di avena e cioccolato sono un’ottima scelta per chi cerca uno snack goloso ma sano. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, sono l’ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità e al sapore. Questi biscotti sono perfetti per una merenda, una colazione o uno spuntino post-allenamento, grazie ai benefici nutrizionali dell’avena e del cioccolato fondente. Preparali facilmente e portali con te per uno snack pratico e delizioso in qualsiasi momento della giornata!