A dieta non rinuncio mai alla parmigiana di melanzane, questa apporta soli 210 calorie ma è una bomba di sapore!

Questa parmigiana di melanzane con pomodorini freschi e scamorza è un piatto perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma saporita alla classica parmigiana. Ideale per una cena con amici o in famiglia, questa ricetta può essere preparata facilmente e consumata sia calda che fredda, mantenendo sempre il suo sapore gustoso. È un piatto adatto a chi segue una dieta mediterranea o è in cerca di un pasto ricco di verdure e proteine, con un tocco di formaggio che la rende sfiziosa senza esagerare nelle calorie.
I tempi di preparazione e cottura sono relativamente brevi, quindi puoi prepararla facilmente anche per un pranzo o una cena in famiglia. Con un apporto calorico di circa 210 calorie per porzione, questa ricetta è un’opzione leggera ma soddisfacente per qualsiasi occasione.
Parmigiana di melanzane anche a dieta, non ci rinuncio: ho trovato l’alternativa salutare ma ricca di gusto!
- Preparazione: circa 15 minuti
- Cottura: circa 50 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
- Porzioni: 4
- Calorie: 210 a porzione
Ingredienti
- 2 melanzane
- 200 gr di pomodorini tagliati a metà
- 1 scamorza (o galbanino light) tagliata a dadini (circa 130 grammi)
- Una manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio intero
- Qualche giro di olio extravergine di oliva (circa 20 ml)
- Basilico fresco (quanto basta)
- Sale e pepe (quanto basta)
Preparazione
Preparazione delle melanzane: inizia lavando le melanzane e tagliandole a fettine sottili nel senso della lunghezza. Salale e lasciale riposare su un tagliere per circa 15 minuti. Questo passaggio serve per far perdere loro un po’ dell’acqua di vegetazione, evitando che diventino troppo molli durante la cottura.
Cottura delle melanzane: dopo il tempo di riposo, asciuga le melanzane tamponandole con della carta assorbente. Disponile su una leccarda foderata con carta da forno, spennellale con un po’ di olio d’oliva, salale e pepale, e cuocile in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti. Questo aiuterà a renderle morbide e leggermente dorate.
Preparazione dei pomodorini: nel frattempo, prendi i pomodorini, tagliali a metà e distribuiscili su una griglia foderata con carta da forno. Infornali sotto alle melanzane per circa 15 minuti a 200°. Una volta cotti, trasferisci i pomodorini nel bicchiere del frullatore, aggiungi il basilico, il Parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio, un filo d’olio, il sale e il pepe, e frulla tutto fino a ottenere un pesto cremoso.
Composizione della parmigiana: ungete una padella antiaderente con un po’ d’olio d’oliva e adagiaci sopra uno strato di melanzane. Aggiungi una cucchiaiata di pesto di pomodorini, un po’ di scamorza tagliata a dadini e una spolverata di Parmigiano. Procedi a strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un ultimo strato di melanzane e formaggio.
Cottura finale: trasferisci la parmigiana in forno preriscaldato a 190° e cuoci per 20-25 minuti, fino a quando il formaggio sarà fuso e dorato. Una volta pronta, lascia riposare per qualche minuto prima di servirla, in modo che si assesti.
Questa parmigiana leggera di melanzane con pomodorini e scamorza è un piatto ideale per chi desidera mangiare sano, ma senza rinunciare al gusto. Perfetta per chi segue una dieta equilibrata, ma anche per chi ha voglia di un piatto vegetariano ricco di sapore.
Per la preparazione della parmigiana di melanzane puoi guardare la video ricetta qui!