Non rinuncio al dolce la mattina, domani faccio colazione con questa torta al cocco e limone senza farina: è una crema in bocca!
La torta al cocco e limone è un dolce perfetto per chi desidera concedersi una coccola senza rinunciare alla linea. Se sei alla ricerca di un dessert leggero, fresco e sfizioso, questa ricetta è ciò che fa per te. L’abbinamento tra la dolcezza della crema e la leggera acidità del limone rende questa torta perfetta per ogni momento della giornata: dal pranzo al dolce pomeriggio, passando per una cena leggera e piacevole.
Questo dessert è ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati senza rinunciare al piacere di un buon dolce. Inoltre, è perfetta per le occasioni speciali, come cene con amici o feste familiari, dove vuoi sorprendere tutti con qualcosa di unico, ma senza esagerare con le calorie.
Chi può mangiare questa torta?
Chiunque desideri un dolce senza sensi di colpa! È perfetta per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, per chi è intollerante al glutine, o per chi semplicemente cerca di mangiare più sano senza sacrificare il gusto. Inoltre, se sei un amante dei sapori freschi e della leggerezza del limone, questa torta diventerà sicuramente un must.
Quando mangiarla?
Questa torta al cocco e limone è versatile e può essere gustata in qualsiasi momento della giornata: perfetta per una colazione energizzante, una merenda golosa o come dessert dopo i pasti. È anche ideale come spuntino durante la giornata per mantenere alto il livello di energia senza appesantire.
Perché mangiarla?
Mangiare questa torta significa concedersi un piacere dolce ma salutare, grazie all’uso di farina di mandorle e farina di cocco, che sono naturalmente a basso contenuto di carboidrati e ricchi di fibre. Inoltre, l’uso dell’olio di cocco e dei dolcificanti naturali come eritritolo o miele la rende leggera e adatta anche a chi segue una dieta o ha esigenze alimentari specifiche.
Torta al Cocco e Limone, domani non rinuncio a questo dolce per colazione: è una crema in bocca!
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura base: 10-12 minuti
- Tempo di cottura finale: 15-20 minuti
- Tempo totale: 40 minuti circa
- Porzioni: 8
- Calorie: circa 195 a fetta
Ingredienti
- 50 gr di farina di cocco + 2 cucchiai
- 80 gr di farina di mandorle
- 200 gr di pesche sciroppate (oppure mango)
- 60 gr di olio di cocco
- 3 cucchiai di eritritolo (o maltitolo o zucchero)
- 2 cucchiai di sciroppo d’agave o miele
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 succo di limone
- Mezzo cucchiaino di gomma xantana (facoltativo)
- Un pizzico di sale
Preparazione
Preparare la base della torta: in una ciotola, unisci la farina di mandorle, i 50 gr di farina di cocco, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone. Mescola bene con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti secchi.
Aggiungere i liquidi: aggiungi l’olio di cocco sciolto, lo sciroppo d’agave o il miele e mescola fino a ottenere un composto morbido e liscio.
Cuocere la base: fodera una leccarda con carta forno e adagia un ring da 20×20 cm. Versa l’impasto e stendilo in modo uniforme. Inforna a 170° C per 10-12 minuti. La base dovrà risultare leggermente dorata.
Preparare la crema di pesche e limone: nel frattempo, in una ciotola, frulla le pesche sciroppate con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea. Aggiungi il succo di limone, mescola bene, e poi setaccia e incorpora i 2 cucchiai di farina di cocco. Aggiungi la gomma xantana (facoltativa, ma utile per la consistenza) e il dolcificante scelto.
Completare la torta: quando la base è pronta, versa la crema di pesche e limone sopra di essa, senza rimuovere il ring. Rimettere la torta in forno e cuoci per altri 15-20 minuti a 170°C, fino a che la crema non si rapprende.
Raffreddare e servire: una volta cotta, lascia raffreddare la torta prima di rimuoverla dallo stampo. Taglia a triangoli e servi! Puoi decorarla con qualche fettina di limone o menta per un tocco fresco e decorativo.
Per la preparazione della torta al cocco e limone puoi guardare la video ricetta qui!