La torta al limone di mia zia Pina che ha il diabete, questa possiamo mangiarla tutti | Solo 160 Kcal!
La torta al limone è un dolce fresco e goloso che può essere gustato in ogni momento della giornata. Ideale per chi ama i dessert leggeri ma saporiti, è perfetta per una merenda pomeridiana o come dolce a fine pasto.
Chi sta cercando un’alternativa a torte più caloriche troverà in questa ricetta una soluzione perfetta, grazie all’uso di ingredienti più leggeri come l’eritritolo o la stevia al posto dello zucchero e alla panna leggera. Con un tocco di limone che rende il dolce rinfrescante e aromatico, questa torta si adatta a chi segue una dieta equilibrata ma non vuole rinunciare al piacere di un buon dessert. Inoltre, è facile da preparare e offre un gusto incredibile con un basso apporto calorico.
Torta al Limone Leggera, il Dolce Fresco e Rinfrescante che mangerei con piacere anche ogni giorno!
- Preparazione: circa 15 minuti
- Cottura: 35-40 minuti
- Totale: circa 50-55 minuti
- Porzioni: 8 fette
- Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 75 gr di farina tipo 1 (poco raffinata)
- 100 ml di latte
- 3 uova
- 200 ml di panna leggera da montare
- 150 gr di eritritolo (o maltitolo o zucchero) – oppure 75 gr di stevia
- 60 gr di burro fuso
- 80 ml di succo di limone
- 2 scorze di limone grattugiate
- ½ cucchiaino di essenza di vaniglia
- Zucchero a velo (quanto basta) – opzionale
Preparazione
Preparare l’impasto: rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante scelto (stevia o zucchero) e sbattetele con una frusta a mano fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Unire gli ingredienti secchi: setacciate la farina e aggiungetela al composto di uova, mescolando bene. Versate il burro fuso a filo e amalgamatelo delicatamente.
Aggiungere il limone e la panna: incorporate le scorze di limone grattugiate, il succo di limone, la panna, l’essenza di vaniglia e il latte. Mescolate bene fino a ottenere un composto liscio e liquido.
Preparare lo stampo: foderate uno stampo rotondo con cerniera da 20 cm con carta da forno, rivestite l’esterno con carta stagnola per evitare perdite di impasto. Versate l’impasto nello stampo preparato.
Cottura: infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata in superficie e un stuzzicadenti inserito ne uscirà pulito.
Finitura e servizio: una volta cotta, lasciate raffreddare la torta. Rimuovetela dallo stampo e spolverizzatela con zucchero a velo prima di servirla.