E’ da un mese che non tocco dolci, ma ora avevo voglia di torta al cioccolato così ne ho fatto una dietetica: è buonissima!
La torta di avena e cioccolato è un’ottima scelta per chi desidera un dolce sano, ma non vuole rinunciare al piacere del cioccolato. Perfetta per chi sta seguendo una dieta equilibrata o per chi è intollerante a determinati ingredienti, questa torta è ideale come spuntino a metà mattina, come dessert dopo il pasto o come merenda pre-allenamento. L’avena fornisce una buona dose di fibre, mentre il cacao amaro e il burro di arachidi aggiungono gusto e soddisfazione senza appesantire. Prepararla in casa permette di scegliere gli ingredienti con cura, rendendola adatta a diverse esigenze alimentari. Che tu sia alla ricerca di una dolcezza leggera o di un modo per integrare proteine e fibre nella tua dieta, questa torta ti conquisterà!
Torta di Avena e Cioccolato: un Dolce Sano e Goloso da mangiare a dieta quando si ha voglia di qualcosa di goloso!
- Preparazione: circa 15 minuti
- Cottura: circa 30 minuti
- Riposo in frigorifero: 2 ore
- Tempo totale: circa 2 ore e 45 minuti (incluso il riposo in frigorifero)
- Porzioni: 8 fette
- Calorie: 190 calorie a fetta
Ingredienti
Per la base
- 130 g di fiocchi d’avena macinati
- 70 g di burro di arachidi
- 60 ml di latte
- 40 g di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 g di maltitolo, eritritolo o zucchero)
- 30 g di cacao amaro
- 4 tuorli
- 4 albumi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la glassa
- 140 g di yogurt greco
- 20 g di cacao amaro
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
Preparazione
Preparare la base: in una boule, aggiungete il dolcificante scelto e i fiocchi d’avena macinati a farina. Mescolate bene con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti.
Montare gli albumi: rompete gli albumi in una ciotola e montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche. Mettete da parte.
Unire gli ingredienti umidi: in un’altra ciotola, unite i tuorli, il latte, il burro di arachidi, il cacao amaro e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Incorporare gli albumi: aggiungete 1/3 degli albumi montati al composto di tuorli e mescolate delicatamente con una frusta a mano. Poi, incorporate il resto degli albumi in due riprese, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
Cottura della base: foderate uno stampo rotondo (20 cm di diametro) con carta forno, versate l’impasto e livellatelo. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino (deve uscire asciutto).
Preparare la glassa: in una ciotola, mescolate lo yogurt greco con il cacao amaro e lo zucchero vanigliato fino a ottenere una crema liscia e densa.
Assemblare la torta: una volta che la base della torta è raffreddata, spalmate uniformemente la glassa allo yogurt greco sulla superficie della torta. Mettete a riposare in frigorifero per almeno 2 ore per far sì che la torta si stabilizzi e la glassa si solidifichi.
Per la preparazione della torta al cioccolato e avena potete guardare la video ricetta qui!